Romanzesu: origine del toponimo
Su un vasto altopiano granitico battuto dai venti, a 800 m s.l.m., in un territorio pascolativo interrotto da boschi di sughere si conservano i resti del santuario nuragico Romanzesu. Il sito dista 18 km da Bitti e si raggiunge percorrendo la strada 389 Bitti-Buddusò. L’origine del toponimo, riferito ad un vasto areale, si deve alla presenza di numerose testimonianze d’epoca romana riferibili a insediamenti produttivi in villa rustica disposti lungo un’importante strada che partiva da ‘Caput Tirsi’ in … Leggi tutto