INTERVISTA a Ivan J Carta, la persona che ha segnalato e scoperto LA GROTTA DELLE MANI. L’emozione, le ragioni civiche della segnalazione.

di Antonello Gregorini Ciao Ivan. Ti hanno contattato i Carabinieri o la Soprintendenza, i giornalisti. Ho letto l’articolo sull’Unione Sarda. E’ chiaro che dal giornale hanno fatto una telefonata in Soprintendenza per chiedere. Per loro è d’obbligo. Lì gli avranno risposto che sono molto prudenti, giustamente. Io mi auguro che non siano graffiti fatti da qualche burlone, perché in questo caso potrebbero anche chiamarci in causa per falso ideologico. Che non è poco…   “Non mi hanno contattato … Leggi tutto

SCOPERTA UNA GROTTA DELLE MANI DELLA SARDEGNA

di Redazione Prime immagini e breve resoconto di ciò che pensiamo possa rappresentare la scoperta.   Le prime manifestazioni pittoriche che l’uomo preistorico ha lasciato a noi sono le pitture rupestri rinvenute nei vari continenti. Esse di frequente riportano scene di caccia, figure antropomorfe o zoomorfe, che narrano in maniera diretta, in assenza di un linguaggio scritto di successiva evoluzione, i sentimenti di quelle genti. La mente umana sembra percorrere le strade e rispondere agli stessi istinti anche … Leggi tutto

Spose di rango dai Nuraghe all’Etruria.

postato in: Senza categoria | 0

di Marco Chilosi Come in un’alba nebbiosa, in cui timidi raggi di sole si fanno progressivamente strada tra nubi e brume, la verità sui rapporti tra Sardegna preistorica ed Etruschi si evidenzia sempre più chiaramente. Gli Etruschi, è ben noto, hanno intessuto rapporti molteplici e variabili con diverse popolazioni del Mediterraneo, ma la radice più antica, misteriosa ed interessante è con la grande Civiltà Nuragica. Come proposto da diversi Autori, tra cui svetta il compianto Massimo Pittau [1], … Leggi tutto

VALORE, INFORMAZIONE, IDENTITA’, SARDEGNA… NURNET

postato in: Senza categoria | 0

di Antonello Gregorini Prendo spunto dalla lettura del libro e delle teorie di César Hidalgo, “L’evoluzione dell’ordine. La crescita dell’informazione dagli atomi alle economie”, di cui consiglio la lettura, per proporre una serie di riflessioni sui nostri abituali temi. https://www.ibs.it/evoluzione-dell-ordine-crescita-dell-libro-cesar-hidalgo/e/9788833928005 – Nonostante la sua formazione accademica sia quella di un fisico, Hidalgo, tratta temi che possono essere definiti economici e sociologici. Nell’introdurre all’argomento espone le più recenti teorie di fisica dell’informazione, spiega le ragioni per cui ormai si … Leggi tutto