EOLICO, UNA TECNOLOGIA MENO CONVENIENTE E RISCHIOSA

postato in: Senza categoria | 0

Di Lucio Pascarelli e Antonello Gregorini Oggi, l’intera umanità deve affrontare una sfida comune: I combustibili fossili hanno dato impulso alla rivoluzione industriale e per i primi 100 anni hanno indubitabilmente contribuito a un progresso tangibile. Ma già 50 anni fa, le compagnie petrolifere avevano modellato e compreso i danni che il consumo di combustibili fossili avrebbe causato al pianeta, danni oramai ben evidenti anche in Sardegna con la progressiva desertificazione nel sud dell’isola prevista da almeno 20 … Leggi tutto

Una terra accogliente

postato in: Archeologia e paesaggio | 0

di Giorgio Valdès In occasione di un convegno tenutosi a Cagliari il 30 Novembre 2009, il professor Francesco Cucca aveva anticipato i risultati di importanti studi genetici da lui effettuati insieme ad un’equipe di scienziati e ricercatori internazionali. Studi successivamente pubblicati, nell’agosto del 2013, sulle pagine della prestigiosa rivista “Science”. Nel corso dell’incontro, il professor Cucca aveva affermato che le popolazioni sarde erano, sotto il profilo genetico e per vari motivi, quelle più studiate nel mondo e talmente antiche … Leggi tutto