I nuragici nel Mediterraneo
di Giorgio Valdès Si è avuto modo, in varie occasioni, di parlare delle differenti interpretazioni attribuite all’utilizzo dei nuraghi, potente simbolo della nostra remota ed altrettanto unica civiltà. Massimo Pittau, in un articolo titolato “L’Impero Coloniale dei Sardi Nuragici”, nel proporre il suo punto di vista che rigettava “la tesi dei nuraghi interpretati come ‘castelli’ e ‘fortezze’”, scriveva in particolare che “ il nuraghe in realtà non era altro che l’’edificio pubblico cerimoniale’ per eccellenza di ogni tribù … Leggi tutto