Nuraghe ancora parzialente interrato,in buono stato di consevazione. Si trova in cima al Monte di Deu sul massiccio del Limbara versante di Calangianus.
#immagini: 53
Comune: CALANGIANUS
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Comune: CALANGIANUS
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Nuraghe ancora parzialente interrato,in buono stato di consevazione. Si trova in cima al Monte di Deu sul massiccio del Limbara versante di Calangianus.
Comune: CALANGIANUS
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Nuraghe ancora parzialente interrato,in buono stato di consevazione. Si trova in cima al Monte di Deu sul massiccio del Limbara versante di Calangianus.
Comune: CALANGIANUS
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Nuraghe ancora parzialente interrato,in buono stato di consevazione. Si trova in cima al Monte di Deu sul massiccio del Limbara versante di Calangianus.
Comune: CALANGIANUS
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Nuraghe ancora parzialente interrato,in buono stato di consevazione. Si trova in cima al Monte di Deu sul massiccio del Limbara versante di Calangianus.
Comune: CALANGIANUS
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR13290
> Scheda Geoportale
Interessante tomba di giganti a stele centinata bilitica di cui si conserva la parte inferiore con portello. Presente anche l'esedra e la camera funerari
Comune: CALANGIANUS
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Marina Olla e Manlio Rubiu
Codice Geo: NUR11626
> Scheda Geoportale
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Marina Olla e Manlio Rubiu
Codice Geo: NUR11626
> Scheda Geoportale
Interessante tomba di giganti a stele centinata bilitica di cui si conserva la parte inferiore con portello. Presente anche l'esedra e la camera funerari
Interessante tomba di giganti a stele centinata bilitica di cui si conserva la parte inferiore con portello. Presente anche l'esedra e la camera funerari
Interessante tomba di giganti a stele centinata bilitica di cui si conserva la parte inferiore con portello. Presente anche l'esedra e la camera funerari
Interessante tomba di giganti a stele centinata bilitica di cui si conserva la parte inferiore con portello. Presente anche l'esedra e la camera funerari