Sulla sommità di un’altura, tra grandi boschi, a circa 800 m a Sud dal più conosciuto Nuraghe Longu si trovano i resti del Nuraghe su Concali. Si tratta di un nuraghe complesso costruito in blocchi di granito a 134 metri di altezza. Il nuraghe consta di una torre centrale con entrata verso sud est, e due torri addossate una sul lato est e l’altra sul lato nord ovest, con entrate independenti. Secondo il Piano Urbanistico Comunale di Tertenia, si dovrebbe, però, trattare di un nuraghe polilobato, con tre o quattro torri aggiunte. (https://www.lamiasardegna.it/tertenia.htm)
#immagini: 11
Sulla sommità di un’altura, tra grandi boschi, a circa 800 m a Sud dal più conosciuto Nuraghe Longu si trovano i resti del Nuraghe su Concali. Si tratta di un nuraghe complesso costruito in blocchi di granito a 134 metri di altezza. Il nuraghe consta di una torre centrale con entrata verso sud est, e due torri addossate una sul lato est e l’altra sul lato nord ovest, con entrate independenti. Secondo il Piano Urbanistico Comunale di Tertenia, si dovrebbe, però, trattare di un nuraghe polilobato, con tre o quattro torri aggiunte. (https://www.lamiasardegna.it/tertenia.htm)
Sulla sommità di un’altura, tra grandi boschi, a circa 800 m a Sud dal più conosciuto Nuraghe Longu si trovano i resti del Nuraghe su Concali. Si tratta di un nuraghe complesso costruito in blocchi di granito a 134 metri di altezza. Il nuraghe consta di una torre centrale con entrata verso sud est, e due torri addossate una sul lato est e l’altra sul lato nord ovest, con entrate independenti. Secondo il Piano Urbanistico Comunale di Tertenia, si dovrebbe, però, trattare di un nuraghe polilobato, con tre o quattro torri aggiunte. (https://www.lamiasardegna.it/tertenia.htm)
Sulla sommità di un’altura, tra grandi boschi, a circa 800 m a Sud dal più conosciuto Nuraghe Longu si trovano i resti del Nuraghe su Concali. Si tratta di un nuraghe complesso costruito in blocchi di granito a 134 metri di altezza. Il nuraghe consta di una torre centrale con entrata verso sud est, e due torri addossate una sul lato est e l’altra sul lato nord ovest, con entrate independenti. Secondo il Piano Urbanistico Comunale di Tertenia, si dovrebbe, però, trattare di un nuraghe polilobato, con tre o quattro torri aggiunte. (https://www.lamiasardegna.it/tertenia.htm)
Sulla sommità di un’altura, tra grandi boschi, a circa 800 m a Sud dal più conosciuto Nuraghe Longu si trovano i resti del Nuraghe su Concali. Si tratta di un nuraghe complesso costruito in blocchi di granito a 134 metri di altezza. Il nuraghe consta di una torre centrale con entrata verso sud est, e due torri addossate una sul lato est e l’altra sul lato nord ovest, con entrate independenti. Secondo il Piano Urbanistico Comunale di Tertenia, si dovrebbe, però, trattare di un nuraghe polilobato, con tre o quattro torri aggiunte. (https://www.lamiasardegna.it/tertenia.htm)
Sulla sommità di un’altura, tra grandi boschi, a circa 800 m a Sud dal più conosciuto Nuraghe Longu si trovano i resti del Nuraghe su Concali. Si tratta di un nuraghe complesso costruito in blocchi di granito a 134 metri di altezza. Il nuraghe consta di una torre centrale con entrata verso sud est, e due torri addossate una sul lato est e l’altra sul lato nord ovest, con entrate independenti. Secondo il Piano Urbanistico Comunale di Tertenia, si dovrebbe, però, trattare di un nuraghe polilobato, con tre o quattro torri aggiunte. (https://www.lamiasardegna.it/tertenia.htm)
Sulla sommità di un’altura, tra grandi boschi, a circa 800 m a Sud dal più conosciuto Nuraghe Longu si trovano i resti del Nuraghe su Concali. Si tratta di un nuraghe complesso costruito in blocchi di granito a 134 metri di altezza. Il nuraghe consta di una torre centrale con entrata verso sud est, e due torri addossate una sul lato est e l’altra sul lato nord ovest, con entrate independenti. Secondo il Piano Urbanistico Comunale di Tertenia, si dovrebbe, però, trattare di un nuraghe polilobato, con tre o quattro torri aggiunte. (https://www.lamiasardegna.it/tertenia.htm)
Sulla sommità di un’altura, tra grandi boschi, a circa 800 m a Sud dal più conosciuto Nuraghe Longu si trovano i resti del Nuraghe su Concali. Si tratta di un nuraghe complesso costruito in blocchi di granito a 134 metri di altezza. Il nuraghe consta di una torre centrale con entrata verso sud est, e due torri addossate una sul lato est e l’altra sul lato nord ovest, con entrate independenti. Secondo il Piano Urbanistico Comunale di Tertenia, si dovrebbe, però, trattare di un nuraghe polilobato, con tre o quattro torri aggiunte. (https://www.lamiasardegna.it/tertenia.htm)
Sulla sommità di un’altura, tra grandi boschi, a circa 800 m a Sud dal più conosciuto Nuraghe Longu si trovano i resti del Nuraghe su Concali. Si tratta di un nuraghe complesso costruito in blocchi di granito a 134 metri di altezza. Il nuraghe consta di una torre centrale con entrata verso sud est, e due torri addossate una sul lato est e l’altra sul lato nord ovest, con entrate independenti. Secondo il Piano Urbanistico Comunale di Tertenia, si dovrebbe, però, trattare di un nuraghe polilobato, con tre o quattro torri aggiunte. (https://www.lamiasardegna.it/tertenia.htm)
Sulla sommità di un’altura, tra grandi boschi, a circa 800 m a Sud dal più conosciuto Nuraghe Longu si trovano i resti del Nuraghe su Concali. Si tratta di un nuraghe complesso costruito in blocchi di granito a 134 metri di altezza. Il nuraghe consta di una torre centrale con entrata verso sud est, e due torri addossate una sul lato est e l’altra sul lato nord ovest, con entrate independenti. Secondo il Piano Urbanistico Comunale di Tertenia, si dovrebbe, però, trattare di un nuraghe polilobato, con tre o quattro torri aggiunte. (https://www.lamiasardegna.it/tertenia.htm)