Nuraghe ad addizione frontale bilobato. Oggi interamente sommerso dalle acque del bacino del Cuga. Fa parte del complesso dei nuraghi contornanti la valle di Chessedu Cuga
#immagini: 7034
Nuraghe ad addizione frontale bilobato. Oggi interamente sommerso dalle acque del bacino del Cuga. Fa parte del complesso dei nuraghi contornanti la valle di Chessedu Cuga
Nuraghe ad addizione frontale bilobato. Oggi interamente sommerso dalle acque del bacino del Cuga. Fa parte del complesso dei nuraghi contornanti la valle di Chessedu Cuga
Nuraghe ad addizione frontale bilobato. Oggi interamente sommerso dalle acque del bacino del Cuga. Fa parte del complesso dei nuraghi contornanti la valle di Chessedu Cuga
Su una collina composto da torre centrale e bastione, dotato di ampio villaggio che la fitta vegetazione cela quasi interamente. Si conservano due grandi capanne, una identificata come 'capanna delle riunioni', almeno altre 4 si intravedono nella macchia.
Su una collina composto da torre centrale e bastione, dotato di ampio villaggio che la fitta vegetazione cela quasi interamente. Si conservano due grandi capanne, una identificata come 'capanna delle riunioni', almeno altre 4 si intravedono nella macchia.
Su una collina composto da torre centrale e bastione, dotato di ampio villaggio che la fitta vegetazione cela quasi interamente. Si conservano due grandi capanne, una identificata come 'capanna delle riunioni', almeno altre 4 si intravedono nella macchia.
Su una collina composto da torre centrale e bastione, dotato di ampio villaggio che la fitta vegetazione cela quasi interamente. Si conservano due grandi capanne, una identificata come 'capanna delle riunioni', almeno altre 4 si intravedono nella macchia.
Su una collina composto da torre centrale e bastione, dotato di ampio villaggio che la fitta vegetazione cela quasi interamente. Si conservano due grandi capanne, una identificata come 'capanna delle riunioni', almeno altre 4 si intravedono nella macchia.
Su una collina composto da torre centrale e bastione, dotato di ampio villaggio che la fitta vegetazione cela quasi interamente. Si conservano due grandi capanne, una identificata come 'capanna delle riunioni', almeno altre 4 si intravedono nella macchia.
Su una collina composto da torre centrale e bastione, dotato di ampio villaggio che la fitta vegetazione cela quasi interamente. Si conservano due grandi capanne, una identificata come 'capanna delle riunioni', almeno altre 4 si intravedono nella macchia.
In mezzo al bosco, scavate nella trachite e decorate sul portello con probabili protomi taurine
Comune: VILLANOVA MONTELEONE
Prov: Sassari
Autore: Alex Sardegna
Codice Geo: NUR6960
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Alex Sardegna
Codice Geo: NUR6960
> Scheda Geoportale