Nuraghe trilobato.
Un unicum, con la tholos a base quadrata. Quasi completamente interrato,vi si entra a malapena,
L’architrave della tholos è realizzato con un menhir, impressionante, ciclopico.
Nelle immediate vicinanze dovrebbero trovarsi i resti di due tombe dei giganti, un pozzo e ben tre villaggi.
#immagini: 34394
Nuraghe trilobato.
Un unicum, con la tholos a base quadrata. Quasi completamente interrato,vi si entra a malapena,
L’architrave della tholos è realizzato con un menhir, impressionante, ciclopico.
Nelle immediate vicinanze dovrebbero trovarsi i resti di due tombe dei giganti, un pozzo e ben tre villaggi.
Nuraghe trilobato.
Un unicum, con la tholos a base quadrata. Quasi completamente interrato,vi si entra a malapena,
L’architrave della tholos è realizzato con un menhir, impressionante, ciclopico.
Nelle immediate vicinanze dovrebbero trovarsi i resti di due tombe dei giganti, un pozzo e ben tre villaggi.
Nuraghe trilobato.
Un unicum, con la tholos a base quadrata. Quasi completamente interrato,vi si entra a malapena,
L’architrave della tholos è realizzato con un menhir, impressionante, ciclopico.
Nelle immediate vicinanze dovrebbero trovarsi i resti di due tombe dei giganti, un pozzo e ben tre villaggi.
Nuraghe trilobato.
Un unicum, con la tholos a base quadrata. Quasi completamente interrato,vi si entra a malapena,
L’architrave della tholos è realizzato con un menhir, impressionante, ciclopico.
Nelle immediate vicinanze dovrebbero trovarsi i resti di due tombe dei giganti, un pozzo e ben tre villaggi.
Nuraghe trilobato.
Un unicum, con la tholos a base quadrata. Quasi completamente interrato,vi si entra a malapena,
L’architrave della tholos è realizzato con un menhir, impressionante, ciclopico.
Nelle immediate vicinanze dovrebbero trovarsi i resti di due tombe dei giganti, un pozzo e ben tre villaggi.
Nuraghe trilobato.
Un unicum, con la tholos a base quadrata. Quasi completamente interrato,vi si entra a malapena,
L’architrave della tholos è realizzato con un menhir, impressionante, ciclopico.
Nelle immediate vicinanze dovrebbero trovarsi i resti di due tombe dei giganti, un pozzo e ben tre villaggi.
In località Serr’e Lizos questo monumento funerario Nuragico costruito in basalto si caratterizza per la porzione inferiore della grossa stele centinata, la presenza dell’esedra ed un lungo corridoio, purtroppo ad oggi quasi privo della copertura absidiata.
In località Serr’e Lizos questo monumento funerario Nuragico costruito in basalto si caratterizza per la porzione inferiore della grossa stele centinata, la presenza dell’esedra ed un lungo corridoio, purtroppo ad oggi quasi privo della copertura absidiata.
In località Serr’e Lizos questo monumento funerario Nuragico costruito in basalto si caratterizza per la porzione inferiore della grossa stele centinata, la presenza dell’esedra ed un lungo corridoio, purtroppo ad oggi quasi privo della copertura absidiata.
In località Serr’e Lizos questo monumento funerario Nuragico costruito in basalto si caratterizza per la porzione inferiore della grossa stele centinata, la presenza dell’esedra ed un lungo corridoio, purtroppo ad oggi quasi privo della copertura absidiata.
In località Serr’e Lizos questo monumento funerario Nuragico costruito in basalto si caratterizza per la porzione inferiore della grossa stele centinata, la presenza dell’esedra ed un lungo corridoio, purtroppo ad oggi quasi privo della copertura absidiata.