Risultati della ricerca


#immagini: 34806

Nuraghe Pitziogu

Ben poco si nota di questo monumento preistorico, solo un mucchio di pietrame di piccole dimensioni. Forse i conci grossi mancanti, sono stati riutilizzati nei secoli scorsi forse dal periodo romano per le costruzioni delle macine, da loro introdotte sia manuali che asinarie. Poi ancora per costruire “IS LACUS” e le arcate padronali ecc. … Essendo una pietra vulcanica con questi pregi veniva particolarmente ricercata; si notano ancore le cave di questi conci che venivano scelti con cura: dovevano essere intatti e sonanti senza segni di lesioni e rigorosamente estratti a mano senza uso di esplosivi.

Nuraghe Pitziogu

Ben poco si nota di questo monumento preistorico, solo un mucchio di pietrame di piccole dimensioni. Forse i conci grossi mancanti, sono stati riutilizzati nei secoli scorsi forse dal periodo romano per le costruzioni delle macine, da loro introdotte sia manuali che asinarie. Poi ancora per costruire “IS LACUS” e le arcate padronali ecc. … Essendo una pietra vulcanica con questi pregi veniva particolarmente ricercata; si notano ancore le cave di questi conci che venivano scelti con cura: dovevano essere intatti e sonanti senza segni di lesioni e rigorosamente estratti a mano senza uso di esplosivi.

Nuraghe Pitziogu

Ben poco si nota di questo monumento preistorico, solo un mucchio di pietrame di piccole dimensioni. Forse i conci grossi mancanti, sono stati riutilizzati nei secoli scorsi forse dal periodo romano per le costruzioni delle macine, da loro introdotte sia manuali che asinarie. Poi ancora per costruire “IS LACUS” e le arcate padronali ecc. … Essendo una pietra vulcanica con questi pregi veniva particolarmente ricercata; si notano ancore le cave di questi conci che venivano scelti con cura: dovevano essere intatti e sonanti senza segni di lesioni e rigorosamente estratti a mano senza uso di esplosivi.

Nuraghe Comas de Pisu

Situato su di uno spuntone roccioso che domina la piana di Cort’e su Fenu e il territorio del comune di Orroli. La sua posizione è strategica, sembra che guardi le stelle in segno di ringraziamento…. e che queste enormi macigni siano un dono proprio loro …… Altrimenti è inspiegabile con quali mezzi e forze umane edificare una torre su di un precipizio da vertigini….

Nuraghe Comas de Pisu

Situato su di uno spuntone roccioso che domina la piana di Cort’e su Fenu e il territorio del comune di Orroli. La sua posizione è strategica, sembra che guardi le stelle in segno di ringraziamento…. e che queste enormi macigni siano un dono proprio loro …… Altrimenti è inspiegabile con quali mezzi e forze umane edificare una torre su di un precipizio da vertigini….

Nuraghe Comas de Pisu

Situato su di uno spuntone roccioso che domina la piana di Cort’e su Fenu e il territorio del comune di Orroli. La sua posizione è strategica, sembra che guardi le stelle in segno di ringraziamento…. e che queste enormi macigni siano un dono proprio loro …… Altrimenti è inspiegabile con quali mezzi e forze umane edificare una torre su di un precipizio da vertigini….

Nuraghe Comas de Pisu

Situato su di uno spuntone roccioso che domina la piana di Cort’e su Fenu e il territorio del comune di Orroli. La sua posizione è strategica, sembra che guardi le stelle in segno di ringraziamento…. e che queste enormi macigni siano un dono proprio loro …… Altrimenti è inspiegabile con quali mezzi e forze umane edificare una torre su di un precipizio da vertigini….

Nuraghe Comas de Pisu

Situato su di uno spuntone roccioso che domina la piana di Cort’e su Fenu e il territorio del comune di Orroli. La sua posizione è strategica, sembra che guardi le stelle in segno di ringraziamento…. e che queste enormi macigni siano un dono proprio loro …… Altrimenti è inspiegabile con quali mezzi e forze umane edificare una torre su di un precipizio da vertigini….

Nuraghe Comas de Pisu

Situato su di uno spuntone roccioso che domina la piana di Cort’e su Fenu e il territorio del comune di Orroli. La sua posizione è strategica, sembra che guardi le stelle in segno di ringraziamento…. e che queste enormi macigni siano un dono proprio loro …… Altrimenti è inspiegabile con quali mezzi e forze umane edificare una torre su di un precipizio da vertigini….

Nuraghe Comas de Pisu

Situato su di uno spuntone roccioso che domina la piana di Cort’e su Fenu e il territorio del comune di Orroli. La sua posizione è strategica, sembra che guardi le stelle in segno di ringraziamento…. e che queste enormi macigni siano un dono proprio loro …… Altrimenti è inspiegabile con quali mezzi e forze umane edificare una torre su di un precipizio da vertigini….

Nuraghe Comas de Pisu

Situato su di uno spuntone roccioso che domina la piana di Cort’e su Fenu e il territorio del comune di Orroli. La sua posizione è strategica, sembra che guardi le stelle in segno di ringraziamento…. e che queste enormi macigni siano un dono proprio loro …… Altrimenti è inspiegabile con quali mezzi e forze umane edificare una torre su di un precipizio da vertigini….

Nuraghe Corti Ollasta

Si ha una omonomia di toponomi, in quanto esiste un’altro nuraghe più complesso nella zona tra Carrullu e sa Costa, sempre in territorio di Nurri, con questa denominazione. Questo che pubblico si vede solo dalla base circolare molto piccola ma completamente privo di pietrame di crollo. Io da profano in materia, mi chiedo, ma saranno tutti saccheggiati per prelevare i preziosi blocchi, oppure saranno monumenti incompleti? chissà per quali motivi, difficile da capire.