Il nuraghe, in buono stato di conservazione, è composto da una tholos principale cui sono state aggiunte successivamente altre parti in muratura. Dall’ingresso del nuraghe parte un lungo corridoio e una scala. Nella camera principale in cui è crollata la copertura, sono presenti alcune nicchie. Il nuraghe databile 1500 – 1200 avanti Cristo sorge su una collina, nei cui pendii vi sono i resti di murature circolari e ovali, probabilmente appartenenti a un villaggio.
#immagini: 34590
Il nuraghe, in buono stato di conservazione, è composto da una tholos principale cui sono state aggiunte successivamente altre parti in muratura. Dall’ingresso del nuraghe parte un lungo corridoio e una scala. Nella camera principale in cui è crollata la copertura, sono presenti alcune nicchie. Il nuraghe databile 1500 – 1200 avanti Cristo sorge su una collina, nei cui pendii vi sono i resti di murature circolari e ovali, probabilmente appartenenti a un villaggio.
Nuraghe polilobato, la torre centrale(dotata di mezzanino)conserva intatta la copertura a tholos della camera
Nuraghe polilobato, la torre centrale(dotata di mezzanino)conserva intatta la copertura a tholos della camera
Il complesso è costituito da un esteso abitato difeso da un muraglia (lungh. m 120; alt. massima m 5,00): meglio conservata l’estremità nord-orientale in corrispondenza di una torre inglobata. Nel settore mediano probabilmente a protezione dell’ingresso all’acropoli. A mezza costa si trovano i resti di una seconda fortificazione, realizzata con grossi blocchi squadrati. Il villaggio si estende sulla sommità dell’altopiano e presenta numerose capanne; Il complesso è databile al 1400-1000 a.C.
Prov: Sassari
Autore: Castelsardo Sa Pedra Pertunta
Codice Geo: NUR1199
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Luigi Fraddi per Castelsardo sa Predda Pertunta
Codice Geo: NUR1199
> Scheda Geoportale
Il nuraghe è rimasto isolato in cima a un ammasso roccioso interno a una vasta cava.
Prov: Sassari
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR3857
> Scheda Geoportale
Il nuraghe è rimasto isolato in cima a un ammasso roccioso interno a una vasta cava.
Prov: Sassari
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR3857
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR2569
> Scheda Geoportale
Il nuraghe è rimasto isolato in cima a un ammasso roccioso interno a una vasta cava.
Prov: Sassari
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR3857
> Scheda Geoportale