Consta di 9 ipogei per lo più monocellulari.
#immagini: 34524
Vasto villaggio nuragico, ormai in rovina totale, forse devastato
dal periodo delle chiudende e dai lavori agricoli.
Nell’area circostante al nuraghe emergono i resti di un vasto villaggio nuragico, ormai in rovina totale, forse devastato
dal periodo delle chiudende e dai lavori agricoli.
Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento, sia perché in parte ricoperto dalla vegetazione e sia perchè ubicato all’interno di un’area sottoposta ad interventi di spietramento, è difficilmente “leggibile” nei suoi elementi costitutivi. Si può comunque ipotizzare un probabile corridoio sepolcrale delimitato da pietrame disposto irregolarmente sul perimetro, ed in particolare si evidenzia la presenza di un paio di lastre infisse verticalmente nel suolo.
Si tratta di 2 domus monocellulari site in masso erratico. Per accedervi sono stati scavati degli incavi nella roccia poichè si trovano a meno di 2mt da terra. Sulla sommità del masso, che si raggiunge arrampicandosi per pochi metri, vi sono dei tagli e dei solchi presumibilmente di fattura umana.
Piccola domus monocellulare all’interno di un masso erratico, rimaneggiata in tempi moderni.