Recinto megalitico adiacente al nuraghe Corti sa Perda
#immagini: 8265
Resti di un nuraghe polilobato
La costruzione qui rilevata è di forma non chiara, forse si tratta si un piccolo nuraghe complesso realizzato sopra un precedente protonuraghe. Attorno si osservano frammenti ceramici del Nur I-IIA/B. Potrebbe anche trattarsi di un piccolo nuraghe misto.
Comune: PAULI ARBAREI
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR5294
> Scheda Geoportale
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR5294
> Scheda Geoportale
Comune: PAULI ARBAREI
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR5447
> Scheda Geoportale
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR5447
> Scheda Geoportale
Comune: PAULI ARBAREI
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR5447
> Scheda Geoportale
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR5447
> Scheda Geoportale
Comune: PAULI ARBAREI
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR10593
> Scheda Geoportale
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR10593
> Scheda Geoportale
Comune: PAULI ARBAREI
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR10593
> Scheda Geoportale
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR10593
> Scheda Geoportale
Recinto litico
Comune: PAULI ARBAREI
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR18288
> Scheda Geoportale
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR18288
> Scheda Geoportale
Comune: PAULI ARBAREI
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR4611
> Scheda Geoportale
Prov: Cagliari
Autore: Corrado per Wikimapia
Codice Geo: NUR4611
> Scheda Geoportale
Comune: ORTACESUS
Prov: Cagliari
Autore: Alessio81 per Wikimapia
Codice Geo: NUR7105
> Scheda Geoportale
Prov: Cagliari
Autore: Alessio81 per Wikimapia
Codice Geo: NUR7105
> Scheda Geoportale
























