In prossimità degli omonimi menhir e domus de janas
#immagini: 10003
In prossimità degli omonimi menhir e domus de janas
In prossimità degli omonimi menhir e domus de janas
Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento è discretamente conservato e mostra ancora le diverse parti in cui era articolato: corridoio, abside ed esedra.
Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento è discretamente conservato e mostra ancora le diverse parti in cui era articolato: corridoio, abside ed esedra.
Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento è discretamente conservato e mostra ancora le diverse parti in cui era articolato: corridoio, abside ed esedra.
Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento è discretamente conservato e mostra ancora le diverse parti in cui era articolato: corridoio, abside ed esedra.
Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento è discretamente conservato e mostra ancora le diverse parti in cui era articolato: corridoio, abside ed esedra.
Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento è discretamente conservato e mostra ancora le diverse parti in cui era articolato: corridoio, abside ed esedra.
Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento è discretamente conservato e mostra ancora le diverse parti in cui era articolato: corridoio, abside ed esedra.
Struttura funeraria di epoca nuragica. Il monumento è discretamente conservato e mostra ancora le diverse parti in cui era articolato: corridoio, abside ed esedra.