Il sito si può raggiungere facilmente da Gavoi prendendo la provinciale per Ovodda e seguendo il lungolago fino a dopo il bivio per Fonni; quindi superato il ponte si deve svoltare a sinistra e proseguire lungo la stretta strada che costeggia il rio Aratu, fino ad arrivare in un pianoro dove a poca distanza tra loro sono presenti due menhirs allineati con un terzo monolite spezzato.
#immagini: 359
Si compone di otto sepolture ipogee preistoriche.
Una delle tombe di giganti che si trovano nel territorio comunale di Fonni (NU). Il sito comprende 5 tombe di cui 2 ben conservate. Quattro tombe sono ravvicinate mentre una quinta (in pessime condizioni) si trova a circa 400 metri in direzione nord-ovest
Menhir molto particolare in quanto forato in più punti forse artificialmente.
Le due domus de janas si trovano a pochi metri a est di Fonni, a sud della zona industriale. La tomba 1 è sopravvissuta in condizioni migliori della tomba 2, più grande e composta da due camere.
Le due domus de janas si trovano a pochi metri a est di Fonni, a sud della zona industriale. La tomba 1 è sopravvissuta in condizioni migliori della tomba 2, più grande e composta da due camere.
Le due domus de janas si trovano a pochi metri a est di Fonni, a sud della zona industriale. La tomba 1 è sopravvissuta in condizioni migliori della tomba 2, più grande e composta da due camere.