#immagini: 213
Si tratta di una Domus in basalto. È costituita da una anticella e da una cella contigua. Sulla parete destra dell’anticella e ricavata una piccola nicchia. Il calpestio presenta un “focolare” di pregevole fattura. E ubicata in un bassa costa basaltica all’ombra di alcuni lecci. Facilmente raggiungibile a poche decine di metri dalla strada.
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.
Sepoltura nuragica dolmeica di cui residua il corridoio tombale costituito da lastroni di basalto ben rifiniti, senza stele.