Domus de Janas arricchite con diverse protomi taurine scolpite nel calcare
#immagini: 418
Domus de Janas arricchite con diverse protomi taurine scolpite nel calcare
Domus de Janas arricchite con diverse protomi taurine scolpite nel calcare
Domus de Janas arricchite con diverse protomi taurine scolpite nel calcare
Nuraghe in buono stato. L’interno è pressoché integro. La tholos è aperta in quanto manca il concio di chiusura.
Nuraghe in buono stato. L’interno è pressoché integro. La tholos è aperta in quanto manca il concio di chiusura.
Nuraghe in buono stato. L’interno è pressoché integro. La tholos è aperta in quanto manca il concio di chiusura.
Nuraghe in buono stato. L’interno è pressoché integro. La tholos è aperta in quanto manca il concio di chiusura.
Nuraghe in buono stato. L’interno è pressoché integro. La tholos è aperta in quanto manca il concio di chiusura.
Il complesso è costituito da un esteso abitato difeso da un muraglia (lungh. m 120; alt. massima m 5,00): meglio conservata l’estremità nord-orientale in corrispondenza di una torre inglobata. Nel settore mediano probabilmente a protezione dell’ingresso all’acropoli. A mezza costa si trovano i resti di una seconda fortificazione, realizzata con grossi blocchi squadrati. Il villaggio si estende sulla sommità dell’altopiano e presenta numerose capanne; Il complesso è databile al 1400-1000 a.C.