Il monumento fa parte dell’itinerario archeologico dell’Unione dei comuni del Meilogu e si trova in territorio di Torralba. La tipologia è a ortostati e conserva intatta la sua stele centinata in trachite, il resto purtroppo è ridotto a poche pietre compresa l’esedra.
#immagini: 226
Il monumento fa parte dell’itinerario archeologico dell’Unione dei comuni del Meilogu e si trova in territorio di Torralba. La tipologia è a ortostati e conserva intatta la sua stele centinata in trachite, il resto purtroppo è ridotto a poche pietre compresa l’esedra.
Il monumento fa parte dell’itinerario archeologico dell’Unione dei comuni del Meilogu e si trova in territorio di Torralba. La tipologia è a ortostati e conserva intatta la sua stele centinata in trachite, il resto purtroppo è ridotto a poche pietre compresa l’esedra.
Il monumento fa parte dell’itinerario archeologico dell’Unione dei comuni del Meilogu e si trova in territorio di Torralba. La tipologia è a ortostati e conserva intatta la sua stele centinata in trachite, il resto purtroppo è ridotto a poche pietre compresa l’esedra.
Il nuraghe di San Nicola è considerato il più antico dell’intera area, risalente al XVI a.C. Il nuraghe aspetta di essere studiato ed è ancora interrato sino alla sommità.
Il nuraghe di San Nicola è considerato il più antico dell’intera area, risalente al XVI a.C. Il nuraghe aspetta di essere studiato ed è ancora interrato sino alla sommità.
Il nuraghe di San Nicola è considerato il più antico dell’intera area, risalente al XVI a.C. Il nuraghe aspetta di essere studiato ed è ancora interrato sino alla sommità.
Il nuraghe di San Nicola è considerato il più antico dell’intera area, risalente al XVI a.C. Il nuraghe aspetta di essere studiato ed è ancora interrato sino alla sommità.
Il nuraghe di San Nicola è considerato il più antico dell’intera area, risalente al XVI a.C. Il nuraghe aspetta di essere studiato ed è ancora interrato sino alla sommità.
Il nuraghe di San Nicola è considerato il più antico dell’intera area, risalente al XVI a.C. Il nuraghe aspetta di essere studiato ed è ancora interrato sino alla sommità.
Il nuraghe di San Nicola è considerato il più antico dell’intera area, risalente al XVI a.C. Il nuraghe aspetta di essere studiato ed è ancora interrato sino alla sommità.
Il nuraghe di San Nicola è considerato il più antico dell’intera area, risalente al XVI a.C. Il nuraghe aspetta di essere studiato ed è ancora interrato sino alla sommità.