Villaurbana: il pane, la tradizione e il turismo
di Giorgio Valdès Il termine “turismo” è probabilmente il più ricorrente quando si parla della Sardegna, e per quanto non sia conveniente ipotizzare uno sviluppo impostato esclusivamente su una monocultura turistica, è altrettanto vero che l’industria delle vacanze, per il suo carattere trasversale, è in grado di stimolare gran parte delle attività che vi si connettono, come l’artigianato tradizionale, il commercio, , l’allevamento, la ricettività, i trasporti, i servizi, le produzioni agro-alimentari d’eccellenza ecc. Agli inizi degli anni … Leggi tutto