Un buco di duemila anni nella storia di Cagliari
di Antonello Gregorini La città di Cagliari “nata in epoca neolitica, assurge al ruolo di città durante il periodo di dominazione fenicio-punica…” Questo è quanto si legge in una piccola dispensa, data da studiare a casa ai ragazzi di una seconda media cagliaritana, in cui è riportata, con ampio supporto di immagini, la storia urbanistica della città. E’ molto apprezzabile, a mio avviso, l’impegno del professore nel voler far comprendere ai ragazzi ciò che devono leggere nel tessuto urbano, e … Leggi tutto