Il complesso di Sos Muros occupa un’area di oltre venti ettari con evidenti segni affioranti di capanne circolari e questo pozzo sacro.
#immagini: 246
Il complesso di Sos Muros occupa un’area di oltre venti ettari con evidenti segni affioranti di capanne circolari e questo pozzo sacro.
Il complesso di Sos Muros occupa un’area di oltre venti ettari con evidenti segni affioranti di capanne circolari e questo pozzo sacro.
Il nuraghe, che sorge a circa 794 m d’altitudine, è di tipo misto, presenta cioè sia elementi dei nuraghi a corridoio che dei nuraghi a thòlos. È costituito da una torre centrale alla quale si addossa un bastione trilobato. Intorno al nuraghe è presente un villaggio di capanne e, a breve distanza, due tombe dei giganti e un dolmen.
Domu de janas all’interno dell’abitato di Buddusò, scavata con pianta cruciforme in un affioramento di granito
Domu de janas all’interno dell’abitato di Buddusò, scavata con pianta cruciforme in un affioramento di granito
Domu de janas all’interno dell’abitato di Buddusò, scavata con pianta cruciforme in un affioramento di granito
Domu de janas all’interno dell’abitato di Buddusò, scavata con pianta cruciforme in un affioramento di granito
Domu de janas all’interno dell’abitato di Buddusò, scavata con pianta cruciforme in un affioramento di granito
Il nuraghe, che sorge a circa 794 m d’altitudine, è di tipo misto, presenta cioè sia elementi dei nuraghi a corridoio che dei nuraghi a thòlos. È costituito da una torre centrale alla quale si addossa un bastione trilobato. Intorno al nuraghe è presente un villaggio di capanne e, a breve distanza, due tombe dei giganti e un dolmen.
Il nuraghe, che sorge a circa 794 m d’altitudine, è di tipo misto, presenta cioè sia elementi dei nuraghi a corridoio che dei nuraghi a thòlos. È costituito da una torre centrale alla quale si addossa un bastione trilobato. Intorno al nuraghe è presente un villaggio di capanne e, a breve distanza, due tombe dei giganti e un dolmen.
Due tombe dei giganti situate nei pressi del nuraghe omonimo e del villaggio nuragico. nei pressi si attesta la presenza di un dolmen.