Risultati della ricerca


#immagini: 787

Nuraghe De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione. (Salvatore Selis)

Nuraghe De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione. (Salvatore Selis)

Nuraghe De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione. (Salvatore Selis)

Nuraghe De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione. (Salvatore Selis)

Nuraghe De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione. (Salvatore Selis)

Nuraghe De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione. (Salvatore Selis)

Nuraghe De Chirigu

Nuraghe complesso composto da due torri semplici ad addizione laterale unite per tangenza orientate a SSE e NO. La torre di SSE ha l’interno ingombro di crollo, a sud presenta una interruzione nel percorso murario. La seconda orientata a NO non conserva per intero il suo perimetro che in diversi tratti è interrotto dal crollo probabilmente causato dalla fitta vegetazione ivi presente. Sono presenti altri corpi di fabbrica non bene definibili per la presenza di crollo e vegetazione. (Salvatore Selis)

Nuraghe Preri Maseru o Feminedda

Nuraghe a prima vista monotorre, in realtà complesso con strutture interrate coperte di vegetazione. La torre primitiva conserva interamente il circuito perimetrale. Nel lato SE vi è forse un ingresso sopraelevato. L’interno della torre è ostruito da massi e terriccio. A SE si nota evidente un tentativo di scavo clandestino che ha messo in luce il paramento esterno della torre. A S e SO si notano cortine murarie di forma circolare che potrebbero appartenere ad altre due torri.