Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le compongono. Sono ancora intuibili l’esedra e la camera sepolcrale.
#immagini: 2208
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le compongono. Sono ancora intuibili l’esedra e la camera sepolcrale.
Sul sito sono presenti ben 2 tombe dei giganti di modeste dimensioni, spogliate in buona parte delle pietre che le compongono. Sono ancora intuibili l’esedra e la camera sepolcrale.
Nuraghe distrutto, sito in prossimità della zona industriale di Portoscuso
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Valeria Tornù
Codice Geo: NUR12621
> Scheda Geoportale
Nuraghe distrutto, sito in prossimità della zona industriale di Portoscuso
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Valeria Tornù
Codice Geo: NUR12621
> Scheda Geoportale
Nuraghe distrutto, sito in prossimità della zona industriale di Portoscuso
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Valeria Tornù
Codice Geo: NUR12621
> Scheda Geoportale
Nuraghe distrutto, sito in prossimità della zona industriale di Portoscuso
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Valeria Tornù
Codice Geo: NUR12621
> Scheda Geoportale
Nuraghe distrutto, sito in prossimità della zona industriale di Portoscuso
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Valeria Tornù
Codice Geo: NUR12621
> Scheda Geoportale
Nuraghe distrutto, sito in prossimità della zona industriale di Portoscuso
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Valeria Tornù
Codice Geo: NUR12621
> Scheda Geoportale
Nuraghe distrutto, sito in prossimità della zona industriale di Portoscuso
Prov: Carbonia-Iglesias
Autore: Valeria Tornù
Codice Geo: NUR12621
> Scheda Geoportale
E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.
E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.