Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.
#immagini: 6815
Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.
Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.
Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.
Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.
Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.
Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.
Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.
Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.
Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.
Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.
Il monumento è un monotorre con scala, nicchia d’andito e camera marginata da tre nicchie nella classica disposizione cruciforme. L’opera muraria è costituita da massi di grandi dimensioni nei primi filari e da pietre sempre più piccole verso l’alto. Intorno al nuraghe resti del villaggio, verso Est, e un tratto di antemurale a Nord.