La costruzione è databile al XIII secolo a.C. e costituisce il monumento funerario sepolcrale pertinente al Nuraghe Albucciu , da cui dista poche decine di metri. In questa tomba il corpo rettangolare, a lastroni piani, è circondato da un tumulo di pietrame , anch’esso dal profilo rettangolare. L’esedra si riduce ad una serie di blocchi e piccole lastre che privano il monumento del senso di grandiosità che connota le altre sepolture megalitiche. Notevole lo spessore murario della tomba, di circa 6 metri. La struttura ha subito rimaneggiamenti in epoche diverse ed è stata riutilizzata varie volte. (Mibact)
Comune: ARZACHENA
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR15228
> Scheda Geoportale
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Romano Stangherlin
Codice Geo: NUR15228
> Scheda Geoportale