Il complesso è composto da un nuraghe e da un villaggio di circa 90-100 capanne, distribuito su 5 ettari. Per via della sua grande estensione e del numero di edifici il sito è considerato unico nel contesto nuragico gallurese.
#immagini: 349
Il complesso è composto da un nuraghe e da un villaggio di circa 90-100 capanne, distribuito su 5 ettari. Per via della sua grande estensione e del numero di edifici il sito è considerato unico nel contesto nuragico gallurese.
Probabile nuraghe complesso per gran parte imploso e franato
Probabile nuraghe complesso per gran parte imploso e franato
Probabile nuraghe complesso per gran parte imploso e franato
Probabile nuraghe complesso per gran parte imploso e franato
Probabile nuraghe complesso per gran parte imploso e franato
Probabile nuraghe complesso per gran parte imploso e franato
Probabile nuraghe complesso per gran parte imploso e franato
Probabile nuraghe complesso per gran parte imploso e franato
Probabile nuraghe complesso per gran parte imploso e franato
Databile al XIII secolo a.C. Pertinente al Nuraghe Albucciu. In questa tomba il corpo rettangolare, a lastroni piani, è circondato da un tumulo di pietrame . L’esedra si riduce ad una serie di blocchi e piccole lastre che privano il monumento del senso di grandiosità che connota le altre sepolture megalitiche. Notevole lo spessore murario della tomba, di circa 6 metri. La struttura ha subito rimaneggiamenti in epoche diverse ed è stata riutilizzata varie volte.