Il Nuraghe è conservato per un altezza di circa due metri, presenta un diametro interno di circa 7 con una sola apertura posizionata a Nord- Est, che domina la via di accesso alla parte terminale della valle ed al piccolo pianoro sul quale è posizionata la Tomba di Giganti di San Giacomo.
#immagini: 1741
Il Nuraghe è conservato per un altezza di circa due metri, presenta un diametro interno di circa 7 con una sola apertura posizionata a Nord- Est, che domina la via di accesso alla parte terminale della valle ed al piccolo pianoro sul quale è posizionata la Tomba di Giganti di San Giacomo.
Il Nuraghe è conservato per un altezza di circa due metri, presenta un diametro interno di circa 7 con una sola apertura posizionata a Nord- Est, che domina la via di accesso alla parte terminale della valle ed al piccolo pianoro sul quale è posizionata la Tomba di Giganti di San Giacomo.
Il Nuraghe è conservato per un altezza di circa due metri, presenta un diametro interno di circa 7 con una sola apertura posizionata a Nord- Est, che domina la via di accesso alla parte terminale della valle ed al piccolo pianoro sul quale è posizionata la Tomba di Giganti di San Giacomo.
Il Nuraghe è conservato per un altezza di circa due metri, presenta un diametro interno di circa 7 con una sola apertura posizionata a Nord- Est, che domina la via di accesso alla parte terminale della valle ed al piccolo pianoro sul quale è posizionata la Tomba di Giganti di San Giacomo. (Marco Mulargia)
Domu de janas semplice ma ben conservata, composta da tre vani. (Wikimapia)
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).
I resti del nuraghe Longu, si trovano nel territorio comunale di Torralba nella Zona su Segadu, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, a poche decine di metri dal nuraghe Culzu.
Questo nuraghe monotorre ha una camera a tholos perfettamente conservata con nicchie e una scala intramuraria. L’ingresso del nuraghe è molto basso, in quanto il livello nuragico risulta interrato. I resti della camera a tholos del secondo piano sono distinguibili nella parte superiore della torre.(Wikimapia).