Risultati della ricerca


#immagini: 9363

Nuraghe Mannori

Nuraghe a pianta concentrica …(a breve distanza dal Nuraghe c’è un’altra struttura incerta, che a mio avviso è di epoca nuragica – vedi foto). su in cima il panorama è mozzafiato! una visuale di 360° di bosco! verso est sullo sfondo l’intero Supramonte

Nuraghe Mannori

Nuraghe a pianta concentrica …(a breve distanza dal Nuraghe c’è un’altra struttura incerta, che a mio avviso è di epoca nuragica – vedi foto). su in cima il panorama è mozzafiato! una visuale di 360° di bosco! verso est sullo sfondo l’intero Supramonte

Nuraghe Abbasantera

zona ricca di archeologia quella dove è posizionato il Nuraghe, posto nella parte più alta dell’altipiano di sa Sèa domina tutta la Valle dei Nuraghi di Torralba ed in vista (anche se in lontananza) S. Antine. A distanza di 50 metri verso N c’è una strana costruzione, un’area racchiusa da un muro alto circa 2 metri ed che ha una forma allungata di circa metri 10×30

Nuraghe Curtu

IL NURAGHE CHE LA FORESTA NASCONDE – basamento nuragico, probabilmente era in costruzione e non è stato ultimato perché non ci sono crolli e la struttura edificata ha un”altezza dal piano di campagna di ca. m 1.8

Nuraghe Curtu

IL NURAGHE CHE LA FORESTA NASCONDE – basamento nuragico, probabilmente era in costruzione e non è stato ultimato perché non ci sono crolli e la struttura edificata ha un”altezza dal piano di campagna di ca. m 1.8

Nuraghe Curtu

IL NURAGHE CHE LA FORESTA NASCONDE – basamento nuragico, probabilmente era in costruzione e non è stato ultimato perché non ci sono crolli e la struttura edificata ha un”altezza dal piano di campagna di ca. m 1.8

Domus de Janas di Molia

La necropoli è inserita in un contesto archeologico più ampio che comprende un villaggio di capanne in muratura a secco e fortificato – situato a poche centinaia di metri – e un circolo megalitico (diametro m 3,00) distante circa 600 m.
Il complesso funerario comprende nove domus de janas con sviluppi planimetrici variamente articolati. La tomba I è pluricellulare e conta undici celle successive.