Risultati della ricerca


#immagini: 112

Nuraghe Mannu

E’ situato ad ovest rispetto al centro abitato, lungo il confine col il territorio di Villaurbana. E’ del tipo semplice ad un solo vano. E’ senz`altro il meglio conservato e presumibilmente tra i nuraghi più recenti del territorio comunale. La tradizione orale vuole che questo nuraghe negli anni `30 abbia subito un attentato dinamitardo, la disposizione dei conci della cupola e le condizioni del lato occidentale deporrebbero a favore di questa tesi.

Nuraghe Mannu

E’ situato ad ovest rispetto al centro abitato, lungo il confine col il territorio di Villaurbana. E’ del tipo semplice ad un solo vano. E’ senz`altro il meglio conservato e presumibilmente tra i nuraghi più recenti del territorio comunale. La tradizione orale vuole che questo nuraghe negli anni `30 abbia subito un attentato dinamitardo, la disposizione dei conci della cupola e le condizioni del lato occidentale deporrebbero a favore di questa tesi.

Nuraghe Mannu

E’ situato ad ovest rispetto al centro abitato, lungo il confine col il territorio di Villaurbana. E’ del tipo semplice ad un solo vano. E’ senz`altro il meglio conservato e presumibilmente tra i nuraghi più recenti del territorio comunale. La tradizione orale vuole che questo nuraghe negli anni `30 abbia subito un attentato dinamitardo, la disposizione dei conci della cupola e le condizioni del lato occidentale deporrebbero a favore di questa tesi.

Nuraghe Mannu

E’ situato ad ovest rispetto al centro abitato, lungo il confine col il territorio di Villaurbana. E’ del tipo semplice ad un solo vano. E’ senz`altro il meglio conservato e presumibilmente tra i nuraghi più recenti del territorio comunale. La tradizione orale vuole che questo nuraghe negli anni `30 abbia subito un attentato dinamitardo, la disposizione dei conci della cupola e le condizioni del lato occidentale deporrebbero a favore di questa tesi.

Nuraghe Mannu

E’ situato ad ovest rispetto al centro abitato, lungo il confine col il territorio di Villaurbana. E’ del tipo semplice ad un solo vano. E’ senz`altro il meglio conservato e presumibilmente tra i nuraghi più recenti del territorio comunale. La tradizione orale vuole che questo nuraghe negli anni `30 abbia subito un attentato dinamitardo, la disposizione dei conci della cupola e le condizioni del lato occidentale deporrebbero a favore di questa tesi.

Nuraghe Mannu

E’ situato ad ovest rispetto al centro abitato, lungo il confine col il territorio di Villaurbana. E’ del tipo semplice ad un solo vano. E’ senz`altro il meglio conservato e presumibilmente tra i nuraghi più recenti del territorio comunale. La tradizione orale vuole che questo nuraghe negli anni `30 abbia subito un attentato dinamitardo, la disposizione dei conci della cupola e le condizioni del lato occidentale deporrebbero a favore di questa tesi.

Nuraghe Mannu

E’ situato ad ovest rispetto al centro abitato, lungo il confine col il territorio di Villaurbana. E’ del tipo semplice ad un solo vano. E’ senz`altro il meglio conservato e presumibilmente tra i nuraghi più recenti del territorio comunale. La tradizione orale vuole che questo nuraghe negli anni `30 abbia subito un attentato dinamitardo, la disposizione dei conci della cupola e le condizioni del lato occidentale deporrebbero a favore di questa tesi.

Nuraghe Mannu

E’ situato ad ovest rispetto al centro abitato, lungo il confine col il territorio di Villaurbana. E’ del tipo semplice ad un solo vano. E’ senz`altro il meglio conservato e presumibilmente tra i nuraghi più recenti del territorio comunale. La tradizione orale vuole che questo nuraghe negli anni `30 abbia subito un attentato dinamitardo, la disposizione dei conci della cupola e le condizioni del lato occidentale deporrebbero a favore di questa tesi.

Nuraghe Paiolu

Il nuraghe Paiulu (IGM) o Paiolu, si trova arroccato su un bastione basaltico in località Costa Pisu, sul versante ovest del Monte Arci, al confine fra i territori comunali di Oristano, Palmas Arborea (Tiria) e Villaurbana.