Si trova in regione “intranuraches”
#immagini: 693
Si trova in regione “intranuraches”
Si trova in regione “intranuraches”
Si trova nei pressi dell’omonimo nuraghe
Il nuraghe è sito ai limiti della piana di Corte a sud-ovest rispetto alla città. Si percorre la strada interpoderale Nuoro-Orani e ci si ferma al piccolo ponticello che attraversa il rio Su Saju. Sulla sinistra, a circa 200 metri (vicino alla casa del pastore), si trova il nuraghe. Il sito è in posizione dominante rispetto a quella che era una possibile via d”accesso alla piana di Corte e utilizzava le acque del vicino ruscello, in antico molto più abbondanti. Altitudine m.l.m. 510
Il nuraghe è sito ai limiti della piana di Corte a sud-ovest rispetto alla città. Si percorre la strada interpoderale Nuoro-Orani e ci si ferma al piccolo ponticello che attraversa il rio Su Saju. Sulla sinistra, a circa 200 metri (vicino alla casa del pastore), si trova il nuraghe. Il sito è in posizione dominante rispetto a quella che era una possibile via d”accesso alla piana di Corte e utilizzava le acque del vicino ruscello, in antico molto più abbondanti. Altitudine m.l.m. 510
Il nuraghe è sito ai limiti della piana di Corte a sud-ovest rispetto alla città. Si percorre la strada interpoderale Nuoro-Orani e ci si ferma al piccolo ponticello che attraversa il rio Su Saju. Sulla sinistra, a circa 200 metri (vicino alla casa del pastore), si trova il nuraghe. Il sito è in posizione dominante rispetto a quella che era una possibile via d”accesso alla piana di Corte e utilizzava le acque del vicino ruscello, in antico molto più abbondanti. Altitudine m.l.m. 510
Le Domus de janas si trovano all’interno del territorio comunale di Nuoro, nei limiti del confine con Orani. La necropoli si compone di almeno 3 tombe scavate sul granito, ma non è da escludere la presenza di una quarta tomba, nascosta dai cespugli nelle immediate vicinanze.
Le Domus de janas si trovano all’interno del territorio comunale di Nuoro, nei limiti del confine con Orani. La necropoli si compone di almeno 3 tombe scavate sul granito, ma non è da escludere la presenza di una quarta tomba, nascosta dai cespugli nelle immediate vicinanze.
Il nuraghe complesso Gabutele, data la sua posizione dominante sull’alta e omonima collina, è abbastanza faticoso da raggiungere. Si può distinguere da lontano la torre centrale mentre si vedono le altre costruzioni adiacenti il nuraghe.
Si raggiunge percorrendo la strada di penetrazione agraria Nuoro-Orani e dopo aver superato la nuova centrale elettrica ENEL si gira a sinistra e si prosegue a piedi lungo un sentiero che porta fino alla sommità della collina. (archeoarcinuoro)