Nuraghe monotorre di cui purtroppo rimangono solo i primi filari. Presenta blocchi in marna, bassi, larghi e ben lavorati
Prov: Medio Campidano
Autore: Alfredo Ibba
Codice Geo: NUR4113
> Scheda Geoportale
#immagini: 1120
Nuraghe monotorre di cui purtroppo rimangono solo i primi filari. Presenta blocchi in marna, bassi, larghi e ben lavorati
Nuraghe monotorre di cui purtroppo rimangono solo i primi filari. Presenta blocchi in marna, bassi, larghi e ben lavorati
Nuraghe monotorre di cui purtroppo rimangono solo i primi filari. Presenta blocchi in marna, bassi, larghi e ben lavorati
Nuraghe monotorre di cui purtroppo rimangono solo i primi filari. Presenta blocchi in marna, bassi, larghi e ben lavorati
Nuraghe monotorre di cui purtroppo rimangono solo i primi filari. Presenta blocchi in marna, bassi, larghi e ben lavorati
Nuraghe monotorre di cui purtroppo rimangono solo i primi filari. Presenta blocchi in marna, bassi, larghi e ben lavorati
Scavata in un affioramento roccioso, la struttura consta di un unico ambiente con l’ingresso posto sulla parte sinistra dello stesso ammasso roccioso.
Scavata in un affioramento roccioso, la struttura consta di un unico ambiente con l’ingresso posto sulla parte sinistra dello stesso ammasso roccioso.
Scavata in un affioramento roccioso, la struttura consta di un unico ambiente con l’ingresso posto sulla parte sinistra dello stesso ammasso roccioso.
Scavata in un affioramento roccioso, la struttura consta di un unico ambiente con l’ingresso posto sulla parte sinistra dello stesso ammasso roccioso.
Scavata in un affioramento roccioso, la struttura consta di un unico ambiente con l’ingresso posto sulla parte sinistra dello stesso ammasso roccioso.
Scavata in un affioramento roccioso, la struttura consta di un unico ambiente con l’ingresso posto sulla parte sinistra dello stesso ammasso roccioso.