Interessante lettura delle rappresentazioni contenute. E’ ancora intatta nel ventre di Madre Terra. mu
#immagini: 34478
Interessante lettura delle rappresentazioni contenute. E’ ancora intatta nel ventre di Madre Terra. mu
Interessante lettura delle rappresentazioni contenute. E’ ancora intatta nel ventre di Madre Terra. mu
Interessante lettura delle rappresentazioni contenute. E’ ancora intatta nel ventre di Madre Terra. mu
Interessante lettura delle rappresentazioni contenute. E’ ancora intatta nel ventre di Madre Terra. mu
Interessante lettura delle rappresentazioni contenute. E’ ancora intatta nel ventre di Madre Terra. mu
Interessante lettura delle rappresentazioni contenute. E’ ancora intatta nel ventre di Madre Terra. mu
Interessante lettura delle rappresentazioni contenute. E’ ancora intatta nel ventre di Madre Terra. mu
Interessante lettura delle rappresentazioni contenute. E’ ancora intatta nel ventre di Madre Terra. mu
Questo nuraghe complesso era formato da un’alta torre centrale e da tre torri unite da un bastione, oggi non molto ben conservate. L’alta torre centrale si presenta invece in perfetto stato di conservazione, ed ha un’altezza residua di 14 m., non molto inferiore all’altezza originaria. Essa si sviluppa su due piani, entrambi integri e ciascuno con copertura a tholos.
Prov: Olbia-Tempio
Autore: Bibi Pinna e Alessandra Cossu
Codice Geo: NUR5566
> Scheda Geoportale
Questo nuraghe complesso era formato da un’alta torre centrale e da tre torri unite da un bastione, oggi non molto ben conservate. L’alta torre centrale si presenta invece in perfetto stato di conservazione, ed ha un’altezza residua di 14 m., non molto inferiore all’altezza originaria. Essa si sviluppa su due piani, entrambi integri e ciascuno con copertura a tholos.
Prov: Oristano
Autore: Bibi Pinna e Alessandra Cossu
Codice Geo: NUR5566
> Scheda Geoportale
Questo nuraghe complesso era formato da un’alta torre centrale e da tre torri unite da un bastione, oggi non molto ben conservate. L’alta torre centrale si presenta invece in perfetto stato di conservazione, ed ha un’altezza residua di 14 m., non molto inferiore all’altezza originaria. Essa si sviluppa su due piani, entrambi integri e ciascuno con copertura a tholos.
Prov: Oristano
Autore: Bibi Pinna e Alessandra Cossu
Codice Geo: NUR5566
> Scheda Geoportale