Risultati della ricerca


#immagini: 34305

Tomba di giganti Nuraxi II

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi II

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi II

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi I

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi I

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi I

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi I

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi I

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi I

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Tomba di giganti Nuraxi I

Queste due tombe dei giganti, a filari di calcare, sono state costruite sul monte a nord est del paese di Ballao.
La tomba Nuraxi I, sita nel bosco poco al di sotto della chiesa di Santa Maria di Cleofe, mantiene ancora alcune pietre a formare una sorta di mensola architravata di supporto; ma è completamente priva di esedra.
La tomba Nuraxi II invece appare quasi interrata poco più a valle, al di là della strada.

Statue stele museo Aymerich

La scoperta delle statue menhir custodite nel museo Aymerich a Laconi, prende avvio dal primo rinvenimento a Genna Arrèle, cui seguirono ritrovamenti numerosi ed eccezzionali in questo e altri siti. Queste “statue stele” presentano sul prospetto diversi motivi scolpiti, i più conosciuti dei quali sono interpretati come il “capovolto” (l’anima del defunto che ritorna alla madre terra) e il pugnale a doppia lama o “bipenne”

Comune: LACONI
Prov: Oristano
Autore: Jean-Paul Tréguer
Statue stele museo Aymerich

La scoperta delle statue menhir custodite nel museo Aymerich a Laconi, prende avvio dal primo rinvenimento a Genna Arrèle, cui seguirono ritrovamenti numerosi ed eccezzionali in questo e altri siti. Queste “statue stele” presentano sul prospetto diversi motivi scolpiti, i più conosciuti dei quali sono interpretati come il “capovolto” (l’anima del defunto che ritorna alla madre terra) e il pugnale a doppia lama o “bipenne”

Comune: LAERRU
Prov: Oristano
Autore: Jean-Paul Tréguer