Risultati della ricerca


#immagini: 34676

Tomba di giganti Is Concias

Conosciuta anche come “Sa Domu ”e s”Orku”, é costituita da blocchi di granito locale ordinati secondo lo “stile ciclopico”. Presenta la particolarità unica di essere orientata esattamente verso il Nord. Questa Tomba dei giganti è del tipo con “facciata a filari”, tipica delle tombe dei giganti del Sud della Sardegna la facciata e l”esedra, ampia 10 m., sono costruite in muratura megalitica; nell”area sulla destra dell”esedra sono presenti tre “focolari rituali”, di forma circolare.

Nuraghe Arvas

Si tratta di un nuraghe monotorre voltato a tholos ancora in buone condizioni: si conserva ancora sui lati N-NE e N-W per l’altezza di 10,50 metri mentre è crollato nella parte SE, in corrispondenza dell’ingresso. Il paramento murario esterno, di 26 filari di pietre, è formato da blocchi poligonali di grandi dimensioni nel basamento che ha un diametro di 14 metri, mentre nella parte superiore i blocchi sono subquadrati e di modeste dimensioni, maggiormente regolari più aumenta l’altezza.

Comune: BOTTIDDA
Prov: Sassari
Autore: a
Codice Geo: NUR2755
> Scheda Geoportale
Nuraghe Sa Corona

E’ situato sulla sommità del monte omonimo. Difficilmente raggiungibile risalendo le pendici dal sottostante paese di Bottidda, vi si può accedere più facilmente dalla vicina strada per Foresta Burgos. Dai suoi ruderi si può ammirare il panorama sulla valle sottostante, nota come “Su Campu”.