Questa tomba dei giganti dolmenica è facilmente visitabile perché posta di fianco alla strada e vicina al più ampio complesso Aidu
#immagini: 34509
Questa tomba dei giganti dolmenica è facilmente visitabile perché posta di fianco alla strada e vicina al più ampio complesso Aidu
Questa tomba dei giganti dolmenica è facilmente visitabile perché posta di fianco alla strada e vicina al più ampio complesso Aidu
Questa tomba dei giganti dolmenica è facilmente visitabile perché posta di fianco alla strada e vicina al più ampio complesso Aidu
Questa tomba dei giganti dolmenica è facilmente visitabile perché posta di fianco alla strada e vicina al più ampio complesso Aidu
Ciò che resta di uno dei numerosissimi dolmen presenti nel territorio sardo. I dolmen (dal bretone tol-men, tavola di pietra), sono monumenti funerari eretti presumibilmente nel corso del neolitico recente e l’eneolitico antico (3400-2700 a.C.)
Il monumento funerario si trova al centro di una radura circondata dalla foresta, a breve distanza dal nuraghe omonimo
Il Nuraghe Funtana Bona, chiamato anche Su Nuracheddu si trova a circa 10 Km a Sud-Est di Orgosolo.Si tratta di un nuraghe complesso costruito su uno sperone roccioso con vista sul Monte Novo San Giovanni e sul Monte Fumai
Il Nuraghe Funtana Bona, chiamato anche Su Nuracheddu si trova a circa 10 Km a Sud-Est di Orgosolo.Si tratta di un nuraghe complesso costruito su uno sperone roccioso con vista sul Monte Novo San Giovanni e sul Monte Fumai
Il Nuraghe Funtana Bona, chiamato anche Su Nuracheddu si trova a circa 10 Km a Sud-Est di Orgosolo.Si tratta di un nuraghe complesso costruito su uno sperone roccioso con vista sul Monte Novo San Giovanni e sul Monte Fumai
Il Nuraghe Funtana Bona, chiamato anche Su Nuracheddu si trova a circa 10 Km a Sud-Est di Orgosolo.Si tratta di un nuraghe complesso costruito su uno sperone roccioso con vista sul Monte Novo San Giovanni e sul Monte Fumai
Il Nuraghe Funtana Bona, chiamato anche Su Nuracheddu si trova a circa 10 Km a Sud-Est di Orgosolo.Si tratta di un nuraghe complesso costruito su uno sperone roccioso con vista sul Monte Novo San Giovanni e sul Monte Fumai