Risultati della ricerca


#immagini: 34455

Nuraghe Mudegu

Situato in regione Su Pranu, ad un’altezza di 37 metri ai piedi dell’altopiano basaltico di Mogoro, è poco distante dall’antica chiesetta di Santa Maria del villaggio di Cra-caxia. Il nuraghe è costituito da una torre primitiva alla quale si addossa una torretta secondaria edificata in epoca successiva; un cortile a mezzaluna con ingresso a sud raccorda le due torri e ne riceve le aperture. Ad ovest della torre primitiva vi sono i resti di un altro cortile racchiuso, tranne per una parte mancante ad occidente, da due rami di muro rettilinei che ripiegandosi ad angolo formano il lato frontale ad ovest. Probabilmente il recinto, irregolarmente quadrangolare, serviva per accogliervi il bestiame. Nel terreno intorno al nuraghe è possibile trovare pezzi di ossidiana e avanzi di cocci d’impasto nuragico nonché stoviglie di età romana.

Nuraghe Cuccuru

E’ situato a nord rispetto a Mogorella e da essa dista appena un chilometro. Il nuraghe vero e proprio non esiste più sebbene sulla sommità del colle si noti ancora un tratto delle mura perimetrali. La collina per la sua conformazione sembrerebbe celare più di quanto mostri.

Tafoni di Conca Cannas

Nel Neolitico sono state, forse, favorevoli luoghi di riparo per gli abitanti pionieri del Monte Arci, ma sicuramente
sono ancora indispensabili habitat per molte specie animali e vegetali che qui trovano sicuro rifugio.

Comune: MASULLAS
Prov: Oristano
Autore: Luigi Sanciu