Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m.
#immagini: 34371
Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m.
Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m.
Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m.
Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m.
Nuraghe alto circa 9 m, costruito con grossi conci di basalto. Corridoio d’accesso lungo circa 5 m con scala in sinistra e nicchia in dx. Tholos intatta, diam 5,30 m.
Otto domus de janas sparse lungo il perimetro delimitato nella mappa più qualche tafone.
Otto domus de janas sparse lungo il perimetro delimitato nella mappa più qualche tafone.
Otto domus de janas sparse lungo il perimetro delimitato nella mappa più qualche tafone.
Ubicazione non nota. Dalle foto appare come tomba a due camere connesse attraverso un portello decorato con un disegno di probabile protome sopra l’architrave e gli stipiti scolpiti in alto rilievo
Ubicazione non nota. Dalle foto appare come tomba a due camere connesse attraverso un portello decorato con un disegno di probabile protome sopra l’architrave e gli stipiti scolpiti in alto rilievo
Ubicazione non nota. Dalle foto appare come tomba a due camere connesse attraverso un portello decorato con un disegno di probabile protome sopra l’architrave e gli stipiti scolpiti in alto rilievo