Il monumento è ubicato in un terreno privato e presenta al suo interno interessanti petroglifi, mentre nel soffitto sono incisi nella pietra finti travetti
#immagini: 34360
Il monumento è ubicato in un terreno privato e presenta al suo interno interessanti petroglifi, mentre nel soffitto sono incisi nella pietra finti travetti
Si trova nel territorio comunale di Alghero (SS).
E’ in cattive condizioni e in inverno si riempie d’acqua.
notevoli le 2 protomi e il tetto decorato con finte travi. (Wikimapia)
Si trova nel territorio comunale di Alghero (SS).
E’ in cattive condizioni e in inverno si riempie d’acqua.
notevoli le 2 protomi e il tetto decorato con finte travi. (Wikimapia)
Si trova nel territorio comunale di Alghero (SS).
E’ in cattive condizioni e in inverno si riempie d’acqua.
notevoli le 2 protomi e il tetto decorato con finte travi. (Wikimapia)
In una tomba della necropoli si può ancora vedere una grande protome e tracce di pittura.
Sono identificabili 6 domus monocellulari in cattivo stato di conservazione. Altre due tombe si trovano ad una distanza di circa 500 metri in direzione sud-est.
In una tomba della necropoli si può ancora vedere una grande protome e tracce di pittura.
Sono identificabili 6 domus monocellulari in cattivo stato di conservazione. Altre due tombe si trovano ad una distanza di circa 500 metri in direzione sud-est.
In una tomba della necropoli si può ancora vedere una grande protome e tracce di pittura.
Sono identificabili 6 domus monocellulari in cattivo stato di conservazione. Altre due tombe si trovano ad una distanza di circa 500 metri in direzione sud-est.
La necropoli di Santu Pedru è un sito archeologico prenuragico, La necropoli è situata sul pendio E della collina trachitica di Santu Pedru, in posizione di ampio dominio sulla valle sottostante, nella Nurra, regione della Sardegna nord-occidentale. Il complesso comprende una decina di tombe con corridoio d’ingresso (“dromos”) e schema planimetrico pluricellulare.
La necropoli di Santu Pedru è un sito archeologico prenuragico, La necropoli è situata sul pendio E della collina trachitica di Santu Pedru, in posizione di ampio dominio sulla valle sottostante, nella Nurra, regione della Sardegna nord-occidentale. Il complesso comprende una decina di tombe con corridoio d’ingresso (“dromos”) e schema planimetrico pluricellulare.
La necropoli di Santu Pedru è un sito archeologico prenuragico, La necropoli è situata sul pendio E della collina trachitica di Santu Pedru, in posizione di ampio dominio sulla valle sottostante, nella Nurra, regione della Sardegna nord-occidentale. Il complesso comprende una decina di tombe con corridoio d’ingresso (“dromos”) e schema planimetrico pluricellulare.
La necropoli di Santu Pedru è un sito archeologico prenuragico, La necropoli è situata sul pendio E della collina trachitica di Santu Pedru, in posizione di ampio dominio sulla valle sottostante, nella Nurra, regione della Sardegna nord-occidentale. Il complesso comprende una decina di tombe con corridoio d’ingresso (“dromos”) e schema planimetrico pluricellulare.