Risultati della ricerca


#immagini: 35538

Nuraghe Columbos, Colombos o Colombo

Il Nuraghe Columbos si trova a circa 3,5 Km a Sud-Est di Paulilatino.
Si tratta di un nuraghe monotorre costruito con blocchi di basalto in opera poligonale disposti in filari regolari. L’ingresso alla torre ha luce trapezoidale ed è sormontato da un piccolo finestrino. Superato il bell’architrave si ha accesso ad un corridoio che non si può percorrere a causa dei crolli. La vista dall’alto permette di notare la camera svettata e ingombra di materiale di crollo e parte del vano scala. (Sardegna post di Archeologia)

Nuraghe Columbos, Colombos o Colombo

Il Nuraghe Columbos si trova a circa 3,5 Km a Sud-Est di Paulilatino.
Si tratta di un nuraghe monotorre costruito con blocchi di basalto in opera poligonale disposti in filari regolari. L’ingresso alla torre ha luce trapezoidale ed è sormontato da un piccolo finestrino. Superato il bell’architrave si ha accesso ad un corridoio che non si può percorrere a causa dei crolli. La vista dall’alto permette di notare la camera svettata e ingombra di materiale di crollo e parte del vano scala. (Sardegna post di Archeologia)

Nuraghe Columbos, Colombos o Colombo

Il Nuraghe Columbos si trova a circa 3,5 Km a Sud-Est di Paulilatino.
Si tratta di un nuraghe monotorre costruito con blocchi di basalto in opera poligonale disposti in filari regolari. L’ingresso alla torre ha luce trapezoidale ed è sormontato da un piccolo finestrino. Superato il bell’architrave si ha accesso ad un corridoio che non si può percorrere a causa dei crolli. La vista dall’alto permette di notare la camera svettata e ingombra di materiale di crollo e parte del vano scala. (Sardegna post di Archeologia)

Nuraghe Columbos, Colombos o Colombo

Il Nuraghe Columbos si trova a circa 3,5 Km a Sud-Est di Paulilatino.
Si tratta di un nuraghe monotorre costruito con blocchi di basalto in opera poligonale disposti in filari regolari. L’ingresso alla torre ha luce trapezoidale ed è sormontato da un piccolo finestrino. Superato il bell’architrave si ha accesso ad un corridoio che non si può percorrere a causa dei crolli. La vista dall’alto permette di notare la camera svettata e ingombra di materiale di crollo e parte del vano scala. (Sardegna post di Archeologia)

Nuraghe Columbos, Colombos o Colombo

Il Nuraghe Columbos si trova a circa 3,5 Km a Sud-Est di Paulilatino.
Si tratta di un nuraghe monotorre costruito con blocchi di basalto in opera poligonale disposti in filari regolari. L’ingresso alla torre ha luce trapezoidale ed è sormontato da un piccolo finestrino. Superato il bell’architrave si ha accesso ad un corridoio che non si può percorrere a causa dei crolli. La vista dall’alto permette di notare la camera svettata e ingombra di materiale di crollo e parte del vano scala. (Sardegna post di Archeologia)

Nuraghe Columbos, Colombos o Colombo

Il Nuraghe Columbos si trova a circa 3,5 Km a Sud-Est di Paulilatino.
Si tratta di un nuraghe monotorre costruito con blocchi di basalto in opera poligonale disposti in filari regolari. L’ingresso alla torre ha luce trapezoidale ed è sormontato da un piccolo finestrino. Superato il bell’architrave si ha accesso ad un corridoio che non si può percorrere a causa dei crolli. La vista dall’alto permette di notare la camera svettata e ingombra di materiale di crollo e parte del vano scala. (Sardegna post di Archeologia)

Nuraghe Columbos, Colombos o Colombo

Il Nuraghe Columbos si trova a circa 3,5 Km a Sud-Est di Paulilatino.
Si tratta di un nuraghe monotorre costruito con blocchi di basalto in opera poligonale disposti in filari regolari. L’ingresso alla torre ha luce trapezoidale ed è sormontato da un piccolo finestrino. Superato il bell’architrave si ha accesso ad un corridoio che non si può percorrere a causa dei crolli. La vista dall’alto permette di notare la camera svettata e ingombra di materiale di crollo e parte del vano scala. (Sardegna post di Archeologia)

Nuraghe Columbos, Colombos o Colombo

Il Nuraghe Columbos si trova a circa 3,5 Km a Sud-Est di Paulilatino.
Si tratta di un nuraghe monotorre costruito con blocchi di basalto in opera poligonale disposti in filari regolari. L’ingresso alla torre ha luce trapezoidale ed è sormontato da un piccolo finestrino. Superato il bell’architrave si ha accesso ad un corridoio che non si può percorrere a causa dei crolli. La vista dall’alto permette di notare la camera svettata e ingombra di materiale di crollo e parte del vano scala. (Sardegna post di Archeologia)

Nuraghe Columbos, Colombos o Colombo

Il Nuraghe Columbos si trova a circa 3,5 Km a Sud-Est di Paulilatino.
Si tratta di un nuraghe monotorre costruito con blocchi di basalto in opera poligonale disposti in filari regolari. L’ingresso alla torre ha luce trapezoidale ed è sormontato da un piccolo finestrino. Superato il bell’architrave si ha accesso ad un corridoio che non si può percorrere a causa dei crolli. La vista dall’alto permette di notare la camera svettata e ingombra di materiale di crollo e parte del vano scala. (Sardegna post di Archeologia)

Nuraghe Longu

Il nuraghe è una struttura complessa, costituita da una torre principale a lato della quale, in momenti successivi, furono addossate due torri raccordate da una cortina muraria rettilinea. La torre principale, costruita con blocchi di basalto ben lavorati (soprattutto nelle strutture superiori) e disposti su filari regolari, presenta l’ingresso a nord-est, sormontato da un architrave con finestrino di scarico e sopraelevato rispetto al livello di campagna.

Nuraghe Longu

Il nuraghe è una struttura complessa, costituita da una torre principale a lato della quale, in momenti successivi, furono addossate due torri raccordate da una cortina muraria rettilinea. La torre principale, costruita con blocchi di basalto ben lavorati (soprattutto nelle strutture superiori) e disposti su filari regolari, presenta l’ingresso a nord-est, sormontato da un architrave con finestrino di scarico e sopraelevato rispetto al livello di campagna.