Il monolite si erge nella località omonima oltrepassato il pianoro di Pranu Corongiu che ospita ben dieci menhir
Prov: Oristano
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR6836
> Scheda Geoportale
#immagini: 34290
Il monolite si erge nella località omonima oltrepassato il pianoro di Pranu Corongiu che ospita ben dieci menhir
Il monolite si erge nella località omonima oltrepassato il pianoro di Pranu Corongiu che ospita ben dieci menhir
Il sito funerario, databile al III millennio a.C. e utilizzato fino ai primi secoli del II millennio a.C., è composto da tredici domus de janas. I reperti ritrovati sono ascrivibili alla cultura di Ozieri, Abealzu-Filigosa, Monte Claro, del Vaso campaniforme e di Bonnanaro e sono oggi in gran parte conservati nel museo Villa Sulcis di Carbonia. Sulla sommità del colle in cui è situata la necropoli è presente un nuraghe monotorre.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.
Nuraghe polilobato in cui fu rinvenuta una figurina in bronzo e l’albero di una navicella, anch’essa bronzea, a forma di fortezza nuragica a quattro torri.