41) DONNA OFFERENTE DI BONORVA
Nome: donna offerente
Professione: sconosciuta
Altezza: 12,3 cm
Vestiario e aspetto: il bronzetto sorge ritto e frontale dal perno di infissione ancora visibile tra i piedi lunghi e sottili. Le due braccia sono protese aperte all'altezza della vita, le mani sono mancanti ma probabilmente reggevano entrambe un ex-voto. Il capo rotondo è coperto da un velo nella parte posteriore mentre la fronte è libera. È presente la solita schematizzazione a T di arcata sopraccigliare e naso, gli occhi sono a globetto, la bocca incisa. La donna indossa tre indumenti: una tunica leggera con una balza frangiata (segnata da rigature verticali e parallele), sopra una veste pesante di lana, infine un manto con collo alto sulle spalle, ripiegato sul davanti in modo da coprire le braccia e lasciare scoperto il corpo in modo da intravedere i globetti del seno.
Luogo di ritrovamento: Bonorva (SS), loc. Càntaru Addes (errato Badde Sole)
Residenza attuale: Museo Archeologico di Cagliari
Segni particolari: espressione accigliata e assorta. Entrambe le mani sono mancanti.
Curiositá: il manto presenta posteriormente decorazioni ornamentali nella metà superiore: quattro zone orizzontali campite da incisioni e riempite da tratteggio verticale spazieggiato. Un gusto decorativo di contenuto lineare che - per Lilliu - non è privo di significato culturale e cronologico (motivi ornamentali a zig-zag e spina di pesce alternati sono presenti ad esempio anche nella parte inferiore della tunica del bronzetto geometrico da Olimpia)
fotografie di R.S. Roberto - gruppo fb Viaggio nelle Antichitá della Sardegna
Per approfondimenti: G. Lilliu "Sculture della Sardegna Nuragica" - ed. ILISSO
#immagini: 159
Gruppo di sette e più Domus de Janas poste sul passo, verso L''azienda Mariani, da cui si domina la piana di Santa Lucia e la sottostante necropoli di Sant''Andrea Priu e la valle dei nuraghi di Torralba. La tomba sette, della doppia spirale in ocra rossa, è stata restaurata di recente
Comune: BONORVA
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Gruppo di sette e più Domus de Janas poste sul passo, verso L''azienda Mariani, da cui si domina la piana di Santa Lucia e la sottostante necropoli di Sant''Andrea Priu e la valle dei nuraghi di Torralba. La tomba sette, della doppia spirale in ocra rossa, è stata restaurata di recente
Comune: BONORVA
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Gruppo di sette e più Domus de Janas poste sul passo, verso L''azienda Mariani, da cui si domina la piana di Santa Lucia e la sottostante necropoli di Sant''Andrea Priu e la valle dei nuraghi di Torralba. La tomba sette, della doppia spirale in ocra rossa, è stata restaurata di recente
Comune: BONORVA
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Gruppo di sette e più Domus de Janas poste sul passo, verso L''azienda Mariani, da cui si domina la piana di Santa Lucia e la sottostante necropoli di Sant''Andrea Priu e la valle dei nuraghi di Torralba. La tomba sette, della doppia spirale in ocra rossa, è stata restaurata di recente
Comune: BONORVA
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Gruppo di sette e più Domus de Janas poste sul passo, verso L''azienda Mariani, da cui si domina la piana di Santa Lucia e la sottostante necropoli di Sant''Andrea Priu e la valle dei nuraghi di Torralba. La tomba sette, della doppia spirale in ocra rossa, è stata restaurata di recente
Comune: BONORVA
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Gruppo di sette e più Domus de Janas poste sul passo, verso L''azienda Mariani, da cui si domina la piana di Santa Lucia e la sottostante necropoli di Sant''Andrea Priu e la valle dei nuraghi di Torralba. La tomba sette, della doppia spirale in ocra rossa, è stata restaurata di recente
Comune: BONORVA
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Gruppo di sette e più Domus de Janas poste sul passo, verso L''azienda Mariani, da cui si domina la piana di Santa Lucia e la sottostante necropoli di Sant''Andrea Priu e la valle dei nuraghi di Torralba. La tomba sette, della doppia spirale in ocra rossa, è stata restaurata di recente
Comune: BONORVA
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Gruppo di sette e più Domus de Janas poste sul passo, verso L''azienda Mariani, da cui si domina la piana di Santa Lucia e la sottostante necropoli di Sant''Andrea Priu e la valle dei nuraghi di Torralba. La tomba sette, della doppia spirale in ocra rossa, è stata restaurata di recente
Comune: BONORVA
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Gruppo di sette e più Domus de Janas poste sul passo, verso L''azienda Mariani, da cui si domina la piana di Santa Lucia e la sottostante necropoli di Sant''Andrea Priu e la valle dei nuraghi di Torralba. La tomba sette, della doppia spirale in ocra rossa, è stata restaurata di recente
Comune: BONORVA
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Gruppo di sette e più Domus de Janas poste sul passo, verso L''azienda Mariani, da cui si domina la piana di Santa Lucia e la sottostante necropoli di Sant''Andrea Priu e la valle dei nuraghi di Torralba. La tomba sette, della doppia spirale in ocra rossa, è stata restaurata di recente
Comune: BONORVA
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Gruppo di sette e più Domus de Janas poste sul passo, verso L''azienda Mariani, da cui si domina la piana di Santa Lucia e la sottostante necropoli di Sant''Andrea Priu e la valle dei nuraghi di Torralba. La tomba sette, della doppia spirale in ocra rossa, è stata restaurata di recente
Comune: BONORVA
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale
Prov: Sassari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR6911
> Scheda Geoportale