Il nuraghe, posto al confine tra i territori di Barrali e di S.Andrea Frius, consta di una torre principale affiancata da una torre secondaria
#immagini: 8148
Il nuraghe, posto al confine tra i territori di Barrali e di S.Andrea Frius, consta di una torre principale affiancata da una torre secondaria
Il nuraghe, posto al confine tra i territori di Barrali e di S.Andrea Frius, consta di una torre principale affiancata da una torre secondaria
Il nuraghe, posto al confine tra i territori di Barrali e di S.Andrea Frius, consta di una torre principale affiancata da una torre secondaria
Il nuraghe, posto al confine tra i territori di Barrali e di S.Andrea Frius, consta di una torre principale affiancata da una torre secondaria
Il nuraghe, posto al confine tra i territori di Barrali e di S.Andrea Frius, consta di una torre principale affiancata da una torre secondaria
Il nuraghe, posto al confine tra i territori di Barrali e di S.Andrea Frius, consta di una torre principale affiancata da una torre secondaria
Il nuraghe, posto al confine tra i territori di Barrali e di S.Andrea Frius, consta di una torre principale affiancata da una torre secondaria
Sito nuragico imponente, Varie ipotesi e recenti analisi danno l”impressione che siano resti di un complesso nuragico quadrilobato (o pentalobato). Attualmente aperto al pubblico, visitabile la torre nord. Un foro centrale porta a degli ambienti interni e si snoda in cunicoli pericolanti che fanno ipotizzare una struttura complessa e articolata.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR4867
> Scheda Geoportale
Sito nuragico imponente, Varie ipotesi e recenti analisi danno l”impressione che siano resti di un complesso nuragico quadrilobato (o pentalobato). Attualmente aperto al pubblico, visitabile la torre nord. Un foro centrale porta a degli ambienti interni e si snoda in cunicoli pericolanti che fanno ipotizzare una struttura complessa e articolata.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR4867
> Scheda Geoportale
Sito nuragico imponente, Varie ipotesi e recenti analisi danno l”impressione che siano resti di un complesso nuragico quadrilobato (o pentalobato). Attualmente aperto al pubblico, visitabile la torre nord. Un foro centrale porta a degli ambienti interni e si snoda in cunicoli pericolanti che fanno ipotizzare una struttura complessa e articolata.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR4867
> Scheda Geoportale
Sito nuragico imponente, Varie ipotesi e recenti analisi danno l”impressione che siano resti di un complesso nuragico quadrilobato (o pentalobato). Attualmente aperto al pubblico, visitabile la torre nord. Un foro centrale porta a degli ambienti interni e si snoda in cunicoli pericolanti che fanno ipotizzare una struttura complessa e articolata.
Prov: Cagliari
Autore: Andrea Mura - Nuragando Sardegna
Codice Geo: NUR4867
> Scheda Geoportale