Resti di un probabile nuraghe realizzato in granito
Prov: Cagliari
Autore: Billy Willy Valanga Mariani
Codice Geo: NUR4567
> Scheda Geoportale
#immagini: 8069
Resti di un probabile nuraghe realizzato in granito
Resti di un probabile nuraghe realizzato in granito
Resti di un probabile nuraghe realizzato in granito
Resti di un probabile nuraghe realizzato in granito
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.
Non lontano dal Nuraghe Sa Fraigada e dalla piana del Parco dei sette fratelli , in direzione EST si erge tra gli spuntoni di roccia questo Nuraghe complesso in granito ( forse un trilobato ? ) quasi del tutto crollato.