Tomba dei Giganti totalmente diroccata di cui mancano gli elementi più significativi. Conserva il corridoio della tumulazione.
#immagini: 8069
Tomba dei Giganti totalmente diroccata di cui mancano gli elementi più significativi. Conserva il corridoio della tumulazione.
All’interno di un fondo privato. Sono presenti dei decori in forma di probabili protomi taurine
All’interno di un fondo privato. Sono presenti dei decori in forma di probabili protomi taurine
All’interno di un fondo privato. Sono presenti dei decori in forma di probabili protomi taurine
All’interno di un fondo privato. Sono presenti dei decori in forma di probabili protomi taurine
All’interno di un fondo privato. Sono presenti dei decori in forma di probabili protomi taurine
All’interno di un fondo privato. Sono presenti dei decori in forma di probabili protomi taurine
Queste sepolture hanno entrambe l’ingresso orientato a sud- ovest. All’ interno della prima domus di circa 5 x 3 m sono ancora visibili, sia nel soffito e sia nel piano di calpestio, i resti di due colonne che un tempo adornavano la camera. La seconda tomba, simile alla prima, presenta un’ anticella con ai lati due gradini rialzati e la cella funeraria rettangolare ospita due giacigli elevati laterali.
Queste sepolture hanno entrambe l’ingresso orientato a sud- ovest. All’ interno della prima domus di circa 5 x 3 m sono ancora visibili, sia nel soffito e sia nel piano di calpestio, i resti di due colonne che un tempo adornavano la camera. La seconda tomba, simile alla prima, presenta un’ anticella con ai lati due gradini rialzati e la cella funeraria rettangolare ospita due giacigli elevati laterali.
Queste sepolture hanno entrambe l’ingresso orientato a sud- ovest. All’ interno della prima domus di circa 5 x 3 m sono ancora visibili, sia nel soffito e sia nel piano di calpestio, i resti di due colonne che un tempo adornavano la camera. La seconda tomba, simile alla prima, presenta un’ anticella con ai lati due gradini rialzati e la cella funeraria rettangolare ospita due giacigli elevati laterali.
Queste sepolture hanno entrambe l’ingresso orientato a sud- ovest. All’ interno della prima domus di circa 5 x 3 m sono ancora visibili, sia nel soffito e sia nel piano di calpestio, i resti di due colonne che un tempo adornavano la camera. La seconda tomba, simile alla prima, presenta un’ anticella con ai lati due gradini rialzati e la cella funeraria rettangolare ospita due giacigli elevati laterali.