Risultati della ricerca


#immagini: 2395

S’ega de Porcu

Il probabile villaggio nuragico è formato da diverse capanne di cui si conservano resti di mura di varia grandezza. La vegetazione molto fitta ha contribuito al crollo delle strutture. Le parti visibili mostrano In alcuni casi residuano muri composti da più filari (3/5) di massi di varie dimensioni. La maggior parte delle costruzioni è sovrastata dalla vegetazione che con la sua crescita ne ha compromesso la struttura; quando invece le strutture si trovano in campo aperto i resti sono ad occhio indecifrabili.

S’ega de Porcu

Il probabile villaggio nuragico è formato da diverse capanne di cui si conservano resti di mura di varia grandezza. La vegetazione molto fitta ha contribuito al crollo delle strutture. Le parti visibili mostrano In alcuni casi residuano muri composti da più filari (3/5) di massi di varie dimensioni. La maggior parte delle costruzioni è sovrastata dalla vegetazione che con la sua crescita ne ha compromesso la struttura; quando invece le strutture si trovano in campo aperto i resti sono ad occhio indecifrabili.

S’ega de Porcu

Il probabile villaggio nuragico è formato da diverse capanne di cui si conservano resti di mura di varia grandezza. La vegetazione molto fitta ha contribuito al crollo delle strutture. Le parti visibili mostrano In alcuni casi residuano muri composti da più filari (3/5) di massi di varie dimensioni. La maggior parte delle costruzioni è sovrastata dalla vegetazione che con la sua crescita ne ha compromesso la struttura; quando invece le strutture si trovano in campo aperto i resti sono ad occhio indecifrabili.

S’ega de Porcu

Il probabile villaggio nuragico è formato da diverse capanne di cui si conservano resti di mura di varia grandezza. La vegetazione molto fitta ha contribuito al crollo delle strutture. Le parti visibili mostrano In alcuni casi residuano muri composti da più filari (3/5) di massi di varie dimensioni. La maggior parte delle costruzioni è sovrastata dalla vegetazione che con la sua crescita ne ha compromesso la struttura; quando invece le strutture si trovano in campo aperto i resti sono ad occhio indecifrabili.

S’ega de Porcu

Il probabile villaggio nuragico è formato da diverse capanne di cui si conservano resti di mura di varia grandezza. La vegetazione molto fitta ha contribuito al crollo delle strutture. Le parti visibili mostrano In alcuni casi residuano muri composti da più filari (3/5) di massi di varie dimensioni. La maggior parte delle costruzioni è sovrastata dalla vegetazione che con la sua crescita ne ha compromesso la struttura; quando invece le strutture si trovano in campo aperto i resti sono ad occhio indecifrabili.

S’ega de Porcu

Il probabile villaggio nuragico è formato da diverse capanne di cui si conservano resti di mura di varia grandezza. La vegetazione molto fitta ha contribuito al crollo delle strutture. Le parti visibili mostrano In alcuni casi residuano muri composti da più filari (3/5) di massi di varie dimensioni. La maggior parte delle costruzioni è sovrastata dalla vegetazione che con la sua crescita ne ha compromesso la struttura; quando invece le strutture si trovano in campo aperto i resti sono ad occhio indecifrabili.

Tafone/luttoni 1 – S’ega de Muscioni

Tafone che per la sua grandezza probabilmente è stato utilizzato come riparo sotto roccia. Diverse pietre di varie dimensioni, alcune ancora in posizione originale ed altre ai margini del tafone, fanno pensare alla presenza di un muro di chiusura parziale della bocca. Sono presenti nelle vicinanze alcuni piccoli frammenti di ceramica di indefinibile utilizzo. La vegetazione presente impedisce la visione di ulteriori tracce.

Tafone/luttoni 1 – S’ega de Muscioni

Tafone che per la sua grandezza probabilmente è stato utilizzato come riparo sotto roccia. Diverse pietre di varie dimensioni, alcune ancora in posizione originale ed altre ai margini del tafone, fanno pensare alla presenza di un muro di chiusura parziale della bocca. Sono presenti nelle vicinanze alcuni piccoli frammenti di ceramica di indefinibile utilizzo. La vegetazione presente impedisce la visione di ulteriori tracce.

Tafone/luttoni 1 – S’ega de Muscioni

Tafone che per la sua grandezza probabilmente è stato utilizzato come riparo sotto roccia. Diverse pietre di varie dimensioni, alcune ancora in posizione originale ed altre ai margini del tafone, fanno pensare alla presenza di un muro di chiusura parziale della bocca. Sono presenti nelle vicinanze alcuni piccoli frammenti di ceramica di indefinibile utilizzo. La vegetazione presente impedisce la visione di ulteriori tracce.