Risultati della ricerca


#immagini: 2327

Tafone/luttoni 2 – Grutti acqua

“La presenza dell’uomo nell’isola di Sant’Antioco è attestata dal V millennio a. C.13 in ripari sotto roccia, grotte, stazioni litiche e tombe.” Tafone che per la sua bocca di medie dimensioni e per la superficie interna non molto grande, così come i suoi volumi, può essere stato utilizzato come dispensa, in considerazione del fatto che si trova nelle vicinanze di una capanna. Anche in questo caso residuano pietre in posizione originale che formavano il muro di parziale chiusura.

Tafone/luttoni 2 – Grutti acqua interno

“La presenza dell’uomo nell’isola di Sant’Antioco è attestata dal V millennio a. C.13 in ripari sotto roccia, grotte, stazioni litiche e tombe.” Tafone che per la sua bocca di medie dimensioni e per la superficie interna non molto grande, così come i suoi volumi, può essere stato utilizzato come dispensa, in considerazione del fatto che si trova nelle vicinanze di una capanna. Anche in questo caso residuano pietre in posizione originale che formavano il muro di parziale chiusura.

Tafone/luttoni 1 – Grutti acqua

“La presenza dell’uomo nell’isola di Sant’Antioco è attestata dal V millennio a. C.13 in ripari sotto roccia, grotte, stazioni litiche e tombe.” Tafone che per la sua grandezza è stato utilizzato come riparo sotto roccia. E’ evidente l’utilizzo umano certificato anche dalle pietre di varie dimensioni, alcune in posizione originale e altre in misura cospicua nelle immediate vicinanze, che probabilmente formavano il muro a parziale chiusura della bocca.

Tafone/luttoni 1 – Grutti acqua

“La presenza dell’uomo nell’isola di Sant’Antioco è attestata dal V millennio a. C.13 in ripari sotto roccia, grotte, stazioni litiche e tombe.” Tafone che per la sua grandezza è stato utilizzato come riparo sotto roccia. E’ evidente l’utilizzo umano certificato anche dalle pietre di varie dimensioni, alcune in posizione originale e altre in misura cospicua nelle immediate vicinanze, che probabilmente formavano il muro a parziale chiusura della bocca.

Tafone/luttoni 1 – Grutti acqua

“La presenza dell’uomo nell’isola di Sant’Antioco è attestata dal V millennio a. C.13 in ripari sotto roccia, grotte, stazioni litiche e tombe.” Tafone che per la sua grandezza è stato utilizzato come riparo sotto roccia. E’ evidente l’utilizzo umano certificato anche dalle pietre di varie dimensioni, alcune in posizione originale e altre in misura cospicua nelle immediate vicinanze, che probabilmente formavano il muro a parziale chiusura della bocca.

Tafone/luttoni 1 – Grutti acqua

“La presenza dell’uomo nell’isola di Sant’Antioco è attestata dal V millennio a. C.13 in ripari sotto roccia, grotte, stazioni litiche e tombe.” Tafone che per la sua grandezza è stato utilizzato come riparo sotto roccia. E’ evidente l’utilizzo umano certificato anche dalle pietre di varie dimensioni, alcune in posizione originale e altre in misura cospicua nelle immediate vicinanze, che probabilmente formavano il muro a parziale chiusura della bocca.