Risultati della ricerca


#immagini: 2237

Nuraghe Montarveddu

Nuraghe di tipo complesso. Si individuano tracce di almeno tre torri a probabile addizione concentrica. La torre primitiva conserva il suo percorso murario, interrotto a sud da una piccola apertura. Lo spazio interno è in parte occluso da terriccio e ingombro di crollo. A S e a SSE sono presenti due corridoi di forma triangolare di cui è visibile, per alcuni metri, il percorso interrotto da crollo, di cui uno porterebbe a pensare alla presenza di un vano scala. Sono visibili scavi clandestini.

Nuraghe Montarbu – Montrau – Monte Arbus

Nuraghe costituito da un mastio primitivo e da diverse torri. L’interno del mastio è ingombro di terra e massi di crollo. Nel lato E è visibile un andito architravato, interrotto da crollo dopo qualche metro. A breve distanza dalla torre centrale è presente un muro curvilineo che probabilmente delimitava una torre periferica. A NNW, contiguo al nuraghe, è visibile un ambiente ovaleggiante. Nell’area, in superficie, sono presenti numerosi frammenti di ceramica di diverse età.

Nuraghe Montarbu – Montrau – Monte Arbus

Nuraghe costituito da un mastio primitivo e da diverse torri. L’interno del mastio è ingombro di terra e massi di crollo. Nel lato E è visibile un andito architravato, interrotto da crollo dopo qualche metro. A breve distanza dalla torre centrale è presente un muro curvilineo che probabilmente delimitava una torre periferica. A NNW, contiguo al nuraghe, è visibile un ambiente ovaleggiante. Nell’area, in superficie, sono presenti numerosi frammenti di ceramica di diverse età.

Nuraghe Montarbu – Montrau – Monte Arbus

Nuraghe costituito da un mastio primitivo e da diverse torri. L’interno del mastio è ingombro di terra e massi di crollo. Nel lato E è visibile un andito architravato, interrotto da crollo dopo qualche metro. A breve distanza dalla torre centrale è presente un muro curvilineo che probabilmente delimitava una torre periferica. A NNW, contiguo al nuraghe, è visibile un ambiente ovaleggiante. Nell’area, in superficie, sono presenti numerosi frammenti di ceramica di diverse età.

Nuraghe Montarbu – Montrau – Monte Arbus

Nuraghe costituito da un mastio primitivo e da diverse torri. L’interno del mastio è ingombro di terra e massi di crollo. Nel lato E è visibile un andito architravato, interrotto da crollo dopo qualche metro. A breve distanza dalla torre centrale è presente un muro curvilineo che probabilmente delimitava una torre periferica. A NNW, contiguo al nuraghe, è visibile un ambiente ovaleggiante. Nell’area, in superficie, sono presenti numerosi frammenti di ceramica di diverse età.

Nuraghe Montarbu – Montrau – Monte Arbus

Nuraghe costituito da un mastio primitivo e da diverse torri. L’interno del mastio è ingombro di terra e massi di crollo. Nel lato E è visibile un andito architravato, interrotto da crollo dopo qualche metro. A breve distanza dalla torre centrale è presente un muro curvilineo che probabilmente delimitava una torre periferica. A NNW, contiguo al nuraghe, è visibile un ambiente ovaleggiante. Nell’area, in superficie, sono presenti numerosi frammenti di ceramica di diverse età.

Nuraghe Montarbu – Montrau – Monte Arbus

Nuraghe costituito da un mastio primitivo e da diverse torri. L’interno del mastio è ingombro di terra e massi di crollo. Nel lato E è visibile un andito architravato, interrotto da crollo dopo qualche metro. A breve distanza dalla torre centrale è presente un muro curvilineo che probabilmente delimitava una torre periferica. A NNW, contiguo al nuraghe, è visibile un ambiente ovaleggiante. Nell’area, in superficie, sono presenti numerosi frammenti di ceramica di diverse età.

Nuraghe Sa Turri

Il Nuraghe è posto sulla collina di Cala Francese, nella località “Serra is tres portus”. Nuraghe forse in origine di tipo complesso costruito mediante l’utilizzo di massi di Calcare. Si conserva in maniera discontinua il percorso della torre primitiva il cui interno è coperto da crollo e vegetazione.