Risultati della ricerca


#immagini: 2395

Tomba dei Giganti Poggio Mezzaluna

La tomba, mostra segni evidenti di scavi clandestini; mostra la sua struttura con difficoltà poiché la gran parte è ricoperta di vegetazione e terra. La camera di forma rettangolare e parzialmente interrata nella parte posteriore; è ipotizzabile la presenza di un’abside. Ai lati della tomba e nella parte posteriore sono presenti massi di crollo che sicuramente sono appartenenti alla tomba. Se pur coperto dalla macchia è visibile il muro dell’esedra che segue un percorso curvilineo.

Tomba dei Giganti Su Niu de su Crobu – SSE

La tomba dei giganti Su Niu de su Crobu sorge su un’altura rocciosa, non lontano dal mare, in località Sa corona de su crabì. La sepoltura, del tipo “a filari”, è costituita da un corridoio funerario absidato lungo poco più di 10 m. e largo in media 1,20 m.; le pietre che lo compongono sono poco lavorate, disposte a file irregolari e consolidate con numerose zeppe.

TdG Su Niu de su Crobu – S

La tomba dei giganti Su Niu de su Crobu sorge su un’altura rocciosa, non lontano dal mare, in località Sa corona de su crabì. La sepoltura, del tipo “a filari”, è costituita da un corridoio funerario absidato lungo poco più di 10 m. e largo in media 1,20 m.; le pietre che lo compongono sono poco lavorate, disposte a file irregolari e consolidate con numerose zeppe.

TdG Su Niu de su Crobu – O – retro

La tomba dei giganti Su Niu de su Crobu sorge su un’altura rocciosa, non lontano dal mare, in località Sa corona de su crabì. La sepoltura, del tipo “a filari”, è costituita da un corridoio funerario absidato lungo poco più di 10 m. e largo in media 1,20 m.; le pietre che lo compongono sono poco lavorate, disposte a file irregolari e consolidate con numerose zeppe.

TdG Su Niu de su Crobu – NO

La tomba dei giganti Su Niu de su Crobu sorge su un’altura rocciosa, non lontano dal mare, in località Sa corona de su crabì. La sepoltura, del tipo “a filari”, è costituita da un corridoio funerario absidato lungo poco più di 10 m. e largo in media 1,20 m.; le pietre che lo compongono sono poco lavorate, disposte a file irregolari e consolidate con numerose zeppe.

TdG Su Niu de su Crobu – NE

La tomba dei giganti Su Niu de su Crobu sorge su un’altura rocciosa, non lontano dal mare, in località Sa corona de su crabì. La sepoltura, del tipo “a filari”, è costituita da un corridoio funerario absidato lungo poco più di 10 m. e largo in media 1,20 m.; le pietre che lo compongono sono poco lavorate, disposte a file irregolari e consolidate con numerose zeppe.

TdG Su Niu de su Crobu – E

La tomba dei giganti Su Niu de su Crobu sorge su un’altura rocciosa, non lontano dal mare, in località Sa corona de su crabì. La sepoltura, del tipo “a filari”, è costituita da un corridoio funerario absidato lungo poco più di 10 m. e largo in media 1,20 m.; le pietre che lo compongono sono poco lavorate, disposte a file irregolari e consolidate con numerose zeppe.

TdG Su Niu de su Crobu – E 1

La tomba dei giganti Su Niu de su Crobu sorge su un’altura rocciosa, non lontano dal mare, in località Sa corona de su crabì. La sepoltura, del tipo “a filari”, è costituita da un corridoio funerario absidato lungo poco più di 10 m. e largo in media 1,20 m.; le pietre che lo compongono sono poco lavorate, disposte a file irregolari e consolidate con numerose zeppe.

TdG Su Niu de su Crobu – E – fronte

La tomba dei giganti Su Niu de su Crobu sorge su un’altura rocciosa, non lontano dal mare, in località Sa corona de su crabì. La sepoltura, del tipo “a filari”, è costituita da un corridoio funerario absidato lungo poco più di 10 m. e largo in media 1,20 m.; le pietre che lo compongono sono poco lavorate, disposte a file irregolari e consolidate con numerose zeppe.

Riparo sotto roccia – Is Coronas de Garia o Sa corona de su Crabì 2

Tafone che potrebbe essere stato utilizzato, in epoca preistorica e protostorica, come riparo/dimora da famiglie umane. Sono evidenti, anche in questo caso, le opere murarie realizzate dall’uomo al fine di ridurne l’apertura. Nelle vicinanze di questo tafone, se ne contano almeno altri due più o meno simili e in analoghe condizioni.

Riparo sotto roccia – Is Coronas de Garia o Sa corona de su Crabì 2

Tafone che potrebbe essere stato utilizzato, in epoca preistorica e protostorica, come riparo/dimora da famiglie umane. Sono evidenti, anche in questo caso, le opere murarie realizzate dall’uomo al fine di ridurne l’apertura. Nelle vicinanze di questo tafone, se ne contano almeno altri due più o meno simili e in analoghe condizioni.

Riparo sotto roccia – Is Coronas de Garia o Sa corona de su Crabì 2

Tafone che potrebbe essere stato utilizzato, in epoca preistorica e protostorica, come riparo/dimora da famiglie umane. Sono evidenti, anche in questo caso, le opere murarie realizzate dall’uomo al fine di ridurne l’apertura. Nelle vicinanze di questo tafone, se ne contano almeno altri due più o meno simili e in analoghe condizioni.