Risultati della ricerca


#immagini: 2395

Tafone/luttoni 1 – Grutti acqua

“La presenza dell’uomo nell’isola di Sant’Antioco è attestata dal V millennio a. C.13 in ripari sotto roccia, grotte, stazioni litiche e tombe.” Tafone che per la sua grandezza è stato utilizzato come riparo sotto roccia. E’ evidente l’utilizzo umano certificato anche dalle pietre di varie dimensioni, alcune in posizione originale e altre in misura cospicua nelle immediate vicinanze, che probabilmente formavano il muro a parziale chiusura della bocca.

Tafone/luttoni 1 – Grutti acqua

“La presenza dell’uomo nell’isola di Sant’Antioco è attestata dal V millennio a. C.13 in ripari sotto roccia, grotte, stazioni litiche e tombe.” Tafone che per la sua grandezza è stato utilizzato come riparo sotto roccia. E’ evidente l’utilizzo umano certificato anche dalle pietre di varie dimensioni, alcune in posizione originale e altre in misura cospicua nelle immediate vicinanze, che probabilmente formavano il muro a parziale chiusura della bocca.

Tempio a pozzo – Pozzo Sacro Grutti Acqua

Il monumento è costruito ai piedi di un costone roccioso dove è presente una vena d’acqua sorgiva. La struttura del monumento è realizzata con massi di trachite di varie dimensioni lavorati ad arte. L’accesso al pozzo avviene attraverso un vestibolo che porta ad una scala che si conclude nella camera del pozzo; questa presenta una facciata di cui si conserva un’apertura d’ingresso rettangolare sormontata da un architrave. A causa dei crolli e per la sua precarietà il sito è stato recintato.

Tempio a pozzo – Pozzo Sacro Grutti Acqua

Il monumento è costruito ai piedi di un costone roccioso dove è presente una vena d’acqua sorgiva. La struttura del monumento è realizzata con massi di trachite di varie dimensioni lavorati ad arte. L’accesso al pozzo avviene attraverso un vestibolo che porta ad una scala che si conclude nella camera del pozzo; questa presenta una facciata di cui si conserva un’apertura d’ingresso rettangolare sormontata da un architrave. A causa dei crolli e per la sua precarietà il sito è stato recintato.