Risultati della ricerca


#immagini: 2237

Domus de janas di Montessu

Il territorio di Villaperuccio custodisce la più importante ed affascinante necropoli di domus de janas della Sardegna Meridionale. Le tombe, circa 40, sono scavate sulla roccia trachitica, quasi allineate lungo la medesima parete rocciosa.
Alle tombe, di planimetria e dimensioni diverse, si accede da un’apertura ben lavorata cui seguono vani anche ampi, in alcuni casi ingentiliti da colonne sbozzate nella viva roccia, eleganti incisioni parietali a spirali o raffiguranti corna taurine.

Domus de janas di Montessu

Il territorio di Villaperuccio custodisce la più importante ed affascinante necropoli di domus de janas della Sardegna Meridionale. Le tombe, circa 40, sono scavate sulla roccia trachitica, quasi allineate lungo la medesima parete rocciosa.
Alle tombe, di planimetria e dimensioni diverse, si accede da un’apertura ben lavorata cui seguono vani anche ampi, in alcuni casi ingentiliti da colonne sbozzate nella viva roccia, eleganti incisioni parietali a spirali o raffiguranti corna taurine. (Parco Geominerario)

Nuraghe S’Ega de Bomba

Il Nuraghe di struttura complessa, del quale residuano rovine del mastio e di due cortine murarie poste su due differenti livelli. La torre primitiva conserva quasi integro il suo percorso. Le due cortine murarie sono visibili, nella parte rivolta a Nord-Est, rispetto al mastio, queste si snodano per un percorso curvilineo di diversi metri, interrotte da Nord Est a Nord Ovest da un abbondante crollo che parte dal mastio.