Risultati della ricerca


#immagini: 2315

Villaggio nuragico de Pruna

A Sud Sud Est dell’omonimo nuraghe, è posto il villaggio del quale si notano recinti e muri. In qualche caso, ciò che resta della struttura muraria, si presenta di forma rettangolare, in altri, appena abbozzata, la forma sembra circolare. E’ da rilevare il fatto che quasi tutte le strutture si trovano sovrastate da una boscaglia di olivastri.

Villaggio nuragico “de Pruna”

A Sud Sud Est dell’omonimo nuraghe, è posto il villaggio del quale si notano recinti e muri. In qualche caso, ciò che resta della struttura muraria, si presenta di forma rettangolare, in altri, appena abbozzata, la forma sembra circolare. E’ da rilevare il fatto che quasi tutte le strutture si trovano sovrastate da una boscaglia di olivastri.

Villaggio nuragico “de Pruna”

A Sud Sud Est dell’omonimo nuraghe, è posto il villaggio del quale si notano recinti e muri. In qualche caso, ciò che resta della struttura muraria, si presenta di forma rettangolare, in altri, appena abbozzata, la forma sembra circolare. E’ da rilevare il fatto che quasi tutte le strutture si trovano sovrastate da una boscaglia di olivastri.

Villaggio nuragico “de Pruna”

A Sud Sud Est dell’omonimo nuraghe, è posto il villaggio del quale si notano recinti e muri. In qualche caso, ciò che resta della struttura muraria, si presenta di forma rettangolare, in altri, appena abbozzata, la forma sembra circolare. E’ da rilevare il fatto che quasi tutte le strutture si trovano sovrastate da una boscaglia di olivastri.

Nuraghe de Pruna

Nuraghe complesso di cui residuano il mastio rifasciato e tratti murari di tre probabili torri laterali. Della torre centrale si conservano tre ordini di filari, purtroppo la vegetazione e i massi di crollo accumulati, nascondono il suo paramento interno. Il mastio rifasciato da resti di un bastione murario di cui residuano tratti di cortine coordinanti i resti di tre probabili torri

Nuraghe de Pruna

Nuraghe complesso di cui residuano il mastio rifasciato e tratti murari di tre probabili torri laterali. Della torre centrale si conservano tre ordini di filari, purtroppo la vegetazione e i massi di crollo accumulati, nascondono il suo paramento interno. Il mastio rifasciato da resti di un bastione murario di cui residuano tratti di cortine coordinanti i resti di tre probabili torri

Nuraghe de Pruna

Nuraghe complesso di cui residuano il mastio rifasciato e tratti murari di tre probabili torri laterali. Della torre centrale si conservano tre ordini di filari, purtroppo la vegetazione e i massi di crollo accumulati, nascondono il suo paramento interno. Il mastio rifasciato da resti di un bastione murario di cui residuano tratti di cortine coordinanti i resti di tre probabili torri

Nuraghe de Pruna

Nuraghe complesso di cui residuano il mastio rifasciato e tratti murari di tre probabili torri laterali. Della torre centrale si conservano tre ordini di filari, purtroppo la vegetazione e i massi di crollo accumulati, nascondono il suo paramento interno. Il mastio rifasciato da resti di un bastione murario di cui residuano tratti di cortine coordinanti i resti di tre probabili torri