Risultati della ricerca


#immagini: 2237

Nuraghe Is Bangius

“massiccio e di pianta irregolare, in cui le dimensioni delle mura prevalgono sugli spazi interni a segnare una imperfetta padronanza delle tecniche costruttive proprie dei nuraghi a Tholos di epoca successiva”. Seguendo la classificazione tradizionale, la costruzione megalitica di Is Bangius può essere ascritta al tipo di monumenti della fase arcaica come i nuraghi a corridoio

Nuraghe Murrumoi

Si trova nel territorio comunale di Gonnesa. Esso è costituito da un villaggio comprendente diverse capanne e da un nuraghe sicuramente polilobato. Nei pressi si trova una necropoli prenuragica a domus de janas costituita da almeno 3 ipogei, la maggior parte delle quali sono crollate; una solo è ben visitabile.

Nuraghe Murrumoi

Si trova nel territorio comunale di Gonnesa. Esso è costituito da un villaggio comprendente diverse capanne e da un nuraghe sicuramente polilobato. Nei pressi si trova una necropoli prenuragica a domus de janas costituita da almeno 3 ipogei, la maggior parte delle quali sono crollate; una solo è ben visitabile.

menhir su para e sa mongia da Marco Cocco (3)

Percorrendo l’istmo (S.S 126) che dall’isola madre porta a Sant’Antioco, sulla nostra sinistra possiamo scorgere due pietre fitte (menhirs aniconici) di roccia trachitica denominati “su para e sa mongia” (il frate e la suora), che, la leggenda vuole fossero due religiosi fuggiti per sottrarsi all’immancabile e severo castigo dei loro giudici e quindi pietrificati da un potere divino, per poi collocarli proprio in quel punto.

nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.

nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.

nuraghe Medau Cuccu

E’ il nuraghe meglio conservato del territorio di Tratalias ed è situato in uno dei numerosi medaus, chiamato appunto is Cuccus. Si tratta di un monotorre avente un’altezza residua di circa 5 m.,costruito in blocchi megalitici di andesite. La camera interna circolare è larga circa 5,50 m., presenta la tholos svettata ed è del tutto sgombra di crollo.

nuraghe S’Erbexi o Sa Saracca

Viene chiamato anche Sa Saracca è una struttura imponente e si presenta ricoperto in gran parte dalla vegetazione. La sua struttura non è facilmente descrivibile, dato lo stato di abbandono nel quale versa e i numerosi crolli subiti. Sul versante nord ovest è però possibile osservare la struttura di quella che potrebbe essere la cinta muraria.

nuraghe S’Erbexi o Sa Saracca

Viene chiamato anche Sa Saracca è una struttura imponente e si presenta ricoperto in gran parte dalla vegetazione. La sua struttura non è facilmente descrivibile, dato lo stato di abbandono nel quale versa e i numerosi crolli subiti. Sul versante nord ovest è però possibile osservare la struttura di quella che potrebbe essere la cinta muraria.

nuraghe S’Erbexi o Sa Saracca

Viene chiamato anche Sa Saracca è una struttura imponente e si presenta ricoperto in gran parte dalla vegetazione. La sua struttura non è facilmente descrivibile, dato lo stato di abbandono nel quale versa e i numerosi crolli subiti. Sul versante nord ovest è però possibile osservare la struttura di quella che potrebbe essere la cinta muraria.

nuraghe Sa Turritta

Il nuraghe, del tipo monotorre, si trova a pochi metri di distanza dalla strada provinciale che collega Gonnesa a Portoscuso. Oggi della struttura originaria, circondata da una fitta vegetazione, rimangono alcuni filari mentre la camera interna è colma dei resti della tholos, ormai collassata.

nuraghe Sa Turritta

Il nuraghe, del tipo monotorre, si trova a pochi metri di distanza dalla strada provinciale che collega Gonnesa a Portoscuso. Oggi della struttura originaria, circondata da una fitta vegetazione, rimangono alcuni filari mentre la camera interna è colma dei resti della tholos, ormai collassata.